L'avevano messa nei giorni scorsi già in questa room, commenti sulla parte relativa alla ricezione?
Originariamente Scritto da pagina 4/7
La gestione della rete, almeno nella nostra prova, è apparsa in qualche caso un po’ difficoltosa. La sensibilità nella ricezione sembra oscillare e comunque inferiore, anche se di poco, rispetto ad un Blackberry o ad un Nokia che avevamo a disposizione. Il problema principale sembra essere l’handover tra 3G e reti tradizionali. In particolare abbiamo verificato, mentre andavamo in automobile, che nel passaggio da Edge a 3G l’iPhone si è “confuso” restando senza rete per alcuni minuti mentre gli altri telefoni erano regolarmente operativi, dopo avere impiegato molto meno a riagganciare la rete. In interni l’iPhone ha gli stessi problemi che hanno gli altri cellulari 3G, con il campo che precipita di due o tre tacche semplicemente entrando da una porta; si tratta una ben nota riluttanza delle reti di terza generazione all’uso in interni. Per quanto riguarda la capacità di mantenere la linea possiamo dire che l’iPhone è sembrato più schizzinoso di altri telefoni di nostro abituale utilizzo. In alcuni punti che ci sono ben noti per campo non eccellente e dove gli altri cellulari si limitano a trasmettere la voce distorta, l’iPhone ha perso la il contatto con il nostro interlocutore, anche se il campo era ancora presente benché a livello minimo. L’iPhone ha avuto qqualche difficoltà anche a resuscitare la linea (persa la comunicazione abbiamo dovuto attendere qualche secondo che l’iPhone si risvegliasse). Il tutto sempre con il 3G; in Edge sempre con iPhone questi problemi non ci son apparsi così evidenti.