quale differenza di scocca? :LOL: sono identici anche esteriormente! non c'è un logo da nessuna parte manco a cercarlo col microscopio
Visualizzazione Stampabile
non esiste brand vodafone o tim
comunque con qualunque sim,le tacche del 3g non cambiano..
Io ho provato il 3G e devo dire che la ricezione è penosa.
Dove il BB8110 aveva 4 tacche con l'iPhone si era fuori copertura.
In pratica l'iPhone è fuori copertura ovunque il BB8110 ha meno di 5 tacche.
Con fuori copertura vuoi dire che non si può telefonare in 3g che da nessun servizio? O che semplicemente segna 0 tacche ma si può usare?
...nessun servizio.
A dire il vero in altri posti le cose andavano meglio ma comunque non ho mai trovato punti dove il BB8110 avesse più di due tacche (con cui puoi telefonare e hai molto margine di segnale) e il melafonino avesse un servizio.
Insomma nelle migliori delle ipotesi tre tacche con il BB8110 equivalgono al limite di ricezione del melafonino.
Ho fatto la prova sperando che le cose rispetto al 2G (che avevo provato in aprile) fossero migliorare ma per adesso debbo dire che il melafonino prende anche meno del mio ex TyTN II.
Ho iniziato ad usarlo oggi con la scheda 3 visto che mi hanno attivato la naviga3 sullo zero7 il problema riguarda il roaming anche se si disabilita il roaming dati su tim per evitaare di pagare questo non viene bloccato aprendo safari le pagine vengono caricate normalmente e senza nessun messaggio di errore quindi il telefono non riconosce la rete tim come roaming, il che e' MOLTO grave e preoccupante aspetto domani di vedere il dettaglio chiamate per capirci qualcosa di piu'
questo e' un problema di cui eravamo gia' a conoscenza dalla data della commercializzazione, servirebbe un modo di far arrivare queste segnalazioni ad Apple, perche' penso che siamo gli unici al mondo ad avere un problema del genere :(
forse se uscira' con 3 Italia ufficialmente saranno i tester di H3G a far loro presente la cosa? Speriamo...
posso chiedere una cosa a chi dice che non c'e' stato alcun miglioramento con la versione 2.0.1 e 2.0.2? Avete usato iTunes direttamente o avete usato un firmware "pwned"? Perche' in quest'ultimo caso viene eliminata la parte che aggiorna la baseband e pertanto si perdono tutti i miglioramenti nella gestione della rete che sono stati introdotti! L'ho scoperto ieri sera quando ho messo le mani sul mio nuovo gioiellino nero 16 GB :whistling:
la batteria si è migliorata con la 2.0.2
naturalmente non lockato
Non e' una fregatura, lo fanno apposta cosi' chi ce l'ha locked non andra' a piangere un domani se la BB 2.x non sara' sbloccabile
in questo modo pero' chi ha bisogno che siano risolti i bug di gestione rete rimane con un palmo di naso, e probabilmente nemmeno rendendosi conto del perche'
speravo che con l' "expert mode" lasciasse scegliere se effettuare o meno l'aggiornamento della baseband ma nulla da fare
personalmente ho risolto effettuando prima un normale aggiornamento da iTunes con il firmware originale, e poi con un restore da DFU del custom (giusto perche' ci volevo installare le applicazioni che necessitano del jailbreak)
Io mi sembra che abbia usato Quick pwnage, per la ricezione del segnale non ci sono particolari problemi, in casa prende poco o niente ed in questo nokia andava meglio, fuori di casa non ci sono problemi riesco a chiamare e ricevere senza problemi inoltre se non comincio a navigare io anche se mi trovo su tim non ho addebiti strani, in ogni caso bossprefs installato da cydia non riesce a bloccare l'edge su rete tim ma solo la connessione sotto rete 3ita, ho provato e riprovato sbattendoci piu' volte il muso e pagando la connessione
avrei usato anche io QuickPWN (come ho fatto sul 2G) dopo l'aggiornamento alla 2.0.2 ... ma visto che il telefono era senza alcun dato dentro ho preferito fare pwnage completo e "pulito" :P