Ho letto attentamente l’articolo che hai linkato (peraltro senza firma del suo estensore, che ha preferito celarsi dietro uno pseudonimo, e con un accorato “appello” finale a dir poco esilarante...), che non aggiunge e non toglie nulla a ciò che io già non sapessi o immaginassi.
Questo è un paese bloccato su tutto, non solo sulle questioni legate alla telefonia: dov'è pertanto la novità? Pensavi forse che alla mia veneranda età di 46 anni non me ne fossi ancora accorto? Dovunque mi giri, m’imbatto in vizi e storture di segno analogo, di fronte alle quali mi sento terribilmente inerme.
Io non credo affatto di avere fette di salame davanti agli occhi e non faccio spudorati spot pro Tim o Vodafone; non riesco proprio a capire perché tu abbia maturato questa convinzione.
Ma se tu vuoi venire a farmi credere che Novari è al timone di guida di un'azienda "seria e sana" e che è l'agnello sacrificale della telefonia mobile perchè tutti (compresa la commissaria dell’UE, Viviane Reding) tramano contro di lui per far sparire la Tre dal mercato e che la faccenda dell’iPhone è solo l’ennesimo segnale di questo “complotto”... Bè, permettimi di farmi una grassa risata!!!
Mai come in questo caso il motto “chi è causa del suo mal, pianga se stesso” è calzato più a pennello.
I costi di terminazione non dovrebbero affatto esistere, è vero! Così come non esistono - per esempio - fra Poste Italiane e le proprie corrispettive internazionali per il reciproco servizio di recapito della posta a livello mondiale, premesso che ogni paese non offre comunque costi di spedizione identici.
Ma – ahimè! - non sono io che decido…
Nelle esternazioni di Novari, di cui ti sei fatto in qualche modo latore, io leggo solo la rabbia di chi non è stato ammesso a partecipare al banchetto: nulla di più.
Non è lui il “benefattore” dell’umanità, non lo sono gli AD di Tim, Vodafone e Wind e non lo è nemmeno Jobs - che è interessato solo a monetizzare quanto più possibile dalla sua creatura e non a favorirne un’ampia diffusione sul mercato a prezzi realmente accessibili, senza lacci e lacciuoli, altrimenti l’avrebbe già venduto liberamente dallo scorso anno.
Io non faccio distinzioni: per me, mandante ed esecutori sono allo stesso livello.
Ed i comprimari non sono da meno.