La storia dei 100€ di caparra è bella....alcuni centri voda la chiedeno altri no bah!!! Non capisco
Visualizzazione Stampabile
Allora, oltre ad Unieuro oggi l'ho prenotato anche in un centro Vodafone One. Nessuna caparra, ma confermo il fatto che sul 16gb non sanno in che colore arriverà.
Mi hanno detto, inoltre, che nonostante i piani abbonamento ancora non siano noti, si dovrebbero aggirare su quelli attuali, minimo 49€ al mese.
Mi sento di appoggiare in pieno il ragionamento di Maigret.
Vorrei capire l'utilità di avere un terminale sboccato da ogni vincolo (quindi pagato un botto) per poi doversi preoccupare anche di trovare una tariffa dati per poterlo sfruttare in tutte le sue potenzialità.
Ben vengano i contratti se mi permettono di risparmiare in fase di acquisto e mi offrono una flat dati. Vi ricordo che il terminale senza una flat è come una Ferrari senza benzina. Un bellissimo oggetto da mostrare.
Adesso io non entro in merito agli usi e costumi della gente, né tantomeno sugli impieghi che qualcuno pensa di fare con questo terminale, ma se mi offrisserò una flat dati a prezzi ragionevoli, prenderei in considerazione anche la possibilità di annullare il mio contratto adsl.
Tradotto, pago lo stesso un abbonamento ma mi posso collegare sia da casa che in mobilità, una sorta di pennina modem.
Naturalmente, questo è il mio punto di vista...
Ed ecco l'offerta Tim: prezzi praticamente identici a quelli Vodafone... Tutti ad aspettare il biscotto dall'Olanda, e ne è arrivato uno di pasticceria nostrana.
Si prospetta una delle situazioni più imbarazzanti che il mercato della telefonia mobile europeo abbia mai visto: un evidente cartello a prezzi folli con offerte in abbonamento ridicole, con esclusivo e immediato danno al consumatore finale.
Eppure, una vocina mi dice che:
a) l'Antitrust resterà immobile;
b) l' "opinione pubblica" di settore accetterà supinamente la decisione, anzi qualche servo sciocco ci servirà il suo entusiasmo qua e là (sta già accadendo...).
Come mai nessuno si sta stracciando le vesti, in questo caso? ;)
Apple, in tutto questo, si tapperà occhi, bocca e naso. Che poi è inutile, perché pecunia non olet. Però che brutta ricaduta di immagine: il telefono caro per i fighetti. Meno male che il mercato italiano in ambito computer per loro è irrilevante, perché gli butterà all'aria tutta la nuova immagine.
Vado a acquistare una cassa di cachi.
P.S: Hey Steve, Steve! iPhone WON'T cost 199 bucks everywhere in the world: do you care?
E siccome oggi sono buono, il propostone per il marketing 3.
Abbonamento Zero7 iPhone Solo SIM, 55 euro al mese con offerta TCG, traffico internet 1 GB al mese, aperto a nuovi e vecchi abbonati. A tutti coloro che dimostrino, con prova d'acquisto, di possedere un iPhone free Vodafone o Tim, 300 euro di sconto suddiviso in 24 tranche da 12,50 euro mensili. E l'iPhone costa 199 euro.
A questo punto, Tim e Vodafone potrebbero proporre le loro rapin... pardon, tariffe semi-flat al vento per lungo, lungo tempo. 3 aumenterebbe gli abbonati di una bella quota, e aggirerebbe il silenzio di Apple. Il ritorno d'immagine sarebbe impagabile.
Meglio svegliarsi, no?
conoscendo tre, pur essendo una proposta buona, il primo mese non ti scontano nulla, il secondo se ne dimenticano, il terzo ti fanno lo sconto sul primo mese... e tu ti :ranting: e devi spendere tempo e denaro in chiamate all'assistenza clienti...
Secondo me gli abbonamenti di tre, con tutti i disservizi di tariffazione, sono da evitare come la peste! ^_^
In oltre 30 mesi con 3, prima con Tua9 e poi con Zero7, non mi è mai stato tariffato un centesimo fuori luogo. In 5 mesi con Tim, per un errore di un operatore all'attivazione (!), mi sono stati "leccati" 630 euro in 5 mesi, restituiti dopo 3 mesi dalla cessazione e una ventina di fax. Le soglie per gli abbonati TuttoCompreso si aggiornano con 48 ore e più di ritardo, rendendo di fatto inutile avere una flat. Il servizio di assistenza Tim per gli abbonati non si eroga il sabato e la domenica. Tim si prende i soldi dalla Carta di Credito 3-5 giorni prima della data prevista in fattura (roba mai vista prima e dopo).
Ognuno ha le sue esperienze.
Imho se uno è SICURO che per tutta la durata del vincolo avrà le stesse identiche esigenze di utilizzo del telefono fa benissimo a fare l'abbonamento con comodato.
Certo con il mercato in continua evoluzione per conto mio, salvo specifiche esigenze professionali, è una follia legarsi per 2 anni o più! Se fra 3 mesi esce un'offerta più conveniente? O se voglio cambiare gestore? O se, tolta la soddisfazione, mi stufo e voglio cambiare telefono?
Se l'unico obiettivo è avere il telefono ma il prezzo è troppo alto imho meglio aspettare che il prezzo cali un po' piuttosto che farsi ingolosire dalle offerte "a soli 49€ al mese".
:bye:
Intervengo solo per precisare, in FULL OT MODE, che Zero7 su SIM sciolta non prevede nessun comodato e nessun vincolo temporale, men che meno uno di 24 mesi. Credo che per dire a 3 quello che si merita occorra, quando si deve, essere precisi. Altrimenti, molti ragionamenti perdono di credibilità, visto che le due incumbent, in cartello, questi vincoli li applicano e hanno tutta l'intenzione di continuare, usando anche, consapevolmente o no, numerose leggende metropolitane.
Bhe teoricamente al termine del comodato con ricaricabile potresti chiedere alla 3 tutta la somma ricaricata nel periodo di 30 mesi e non consumata, così come prevede la legge bersani. Quello che intendo fare io con il credito ricaricato per la Jolly3.
Quindi anche se uno ricarica più di quanto effettivamente consuma alla fine del comodato può avendo avuto un telefono praticamente gratis.