Grazie delle risposte, non è che la cosa sia un problema insuperabile (per ora il problema più grosso è comprarlo ), ma per l'utilizzo lavorativo sarebbe importante.
Ottimo il fatto che tenga a mente le impostazioni (psw) delle reti wi-fi conosciute (è già un bel passo!)... ma sarebbe bello potesse tenere a mente anche diverse configurazioni di rete (impostazioni ip) come già avviene per il mac.
Anche perchè, sai che 2 OO mettersi tutte le volte, arrivando in ufficio, a digitare indirizzo ip, subnet mask, gateway, dns primario, dns secondario...perchè la sera prima a casa hai dovuto selezionare l'indirizzo ip dinamico???
Magari cercherò info leggendo sul manuale (penso che si trovi in rete) e poi vi farò sapere, tante aziende anche per sicurezza penso che permettano l'accesso wi-fi solo da ip fissi in quanto terminali "conosciuti".
Ramses
PS: Grazie Mowoo... nella foto eravamo in viaggio di nozze!