Ma credo sia ovvio in queste prime fasi....qui da noi in sicilia non se ne parla ancora...almeno in prov di Siracusa
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Al momento il giga in roaming Tim è inutilizzabile. Ovviamente non è ancora venuto in mente al gestore di attuare una rimodulazione positiva per il cliente che ad oggi paga per un servizio inutilizzabile e che è stato reso per giunta gratuito.
Visto che non si sono fatti scrupoli a rimodulare il servizio "ti ho cercato" a 1.50€ mi permetto di pretendere che siano rimodulate positivamente quelle offerte che prevedono 1 gb in roaming Tim.
Date loro qualche settimana, dai... Quando chiuderanno il roaming con TIM, secondo me, risolveranno anche questo. Visto che dopo non esisterà più il concetto di roaming vero e proprio, dovranno mettere le mani anche a queste offerte.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sì, anche WindTre stessa ha detto che ci sarebbero state novità per quelle opzioni... speriamo che non aspettino davvero la fine delle aperture...
La novità per la mia SuperGPRS è che il servizio clienti, sotto mio reclamo per errato consumo delle soglie in roaming, mi ha disattivato l'opzione e rimborsato l'ultimo canone pagato.
Ma dico io, questi sono matti!
Modifiche di contratto senza preavviso ed ora disattivazione di opzioni senza richiesta da parte del cliente :nono:
Con Wind c'è l'Umts a 900 Mhz?
• H3G (Tre) ha solo ripetitori UMTS/3G e 4G, non GPRS/2G o GSM/1G
• Wind dispone di reti 1G, 2G, 3G e 4G.
• Fino al 7 maggio 2017 la H3G/Tre si appoggiava a TIM per il roaming, ma:
o Costava di più
o Funzionava solo in GPRS/2G e GSM/1G
• Il roaming-dati non è in genere attivo per default, a causa dei costi aggiuntivi, mentre il roaming-voce sì, perchè tariffato allo stesso prezzo
• Per attivare il roaming-dati su Android bisogna andare su Impostazioni-AltreReti-RetiMobili
• Dall'8 maggio 2017 è possibile per le SIM H3g/Tre accedere in roaming alla rete Wind in 1G, 2G, 3G (attivazione graduale una regione dopo l'altra, tra maggio e giugno 2017); la tariffa applicata sarà quella già in essere col contratto Tre
• L'accesso alla rete 4G di Wind sarà possibile solo nell'estate 2017
• Dall'8 maggio 2017 è possibile per le SIM H3g/Tre accedere in roaming alla rete TIM in 1G e 2G senza supplementi tariffari
• Da giugno 2017 ad agosto 2017 il roaming sotto TIM verrà via via disabilitato in tutte le regioni; dal 1 settembre non sarà più disponibile in nessuna regione
• I clienti Wind non possono andare in roaming sulla rete di 3 Italia, perchè la rete 3 verrà "tecnicamente cancellata" cambiando il suo codice di rete da 222-99 a 222-88.
• Il codice di rete di H3G/Tre è 222-99 (Mobile Country Code Italia = 222; Mobile Network Code H3g = 99)
• Il codice di rete di Wind è 222-88 (Mobile Country Code Italia = 222; Mobile Network Code Wind = 88)
• Il codice dela nuova rete WindTre sarà 222-88 (Mobile Country Code Italia = 222; Mobile Network Code WindTre = 88)
• La conversione di tutte le antenne da 222-99 a 222-88 richiederà circa 2 anni
• Parte dei ripetitori H3G/Tre verrà ceduta a Free Mobile
• TIM ha ad oggi circa 17000 antenne
• Vodafone ha ad oggi circa 17000 antenne
• Wind ha ad oggi circa 15000 antenne
• Tre ha ad oggi circa 11000 antenne; 5000 verranno cedute a Free Mobile, restandone così 6000
• WindTre partirà con 21000 antenne
Arrivato anche a me sms di disattivazione super gprs entro fine mese