L'inibizione al roaming non ci sarà mai visto che progressivamente parte delle antenne 3 poi cambieranno id, fare una cosa del genere vuol dire seccare aree di copertura e fare disservizi.
in secondo luogo se si volesse farlo bisognerebbe farlo su troppe bts in poco tempo.
A mio avviso sarà roaming libero come oggi un cliente tre è libero, rinunciando ad internet di stare solo sotto Tim.
il discorso tecnico é questo: allo stato attuale dove non c'è LTE e UMTS 900 le antenne agganciano sotto rete diretta 3 3G fino a -105 Dbm, se l'antenna ex Wind ha parametri più stringenti e/o non viene settato correttamente un parametro di sgancio roaming da rete di fatto indoor molti saranno la maggior parte del tempo sotto Wind. Poi ci sarebbe da considerare il caso di bts sullo stesso palo con stesse tecnologie e il 2G di Wind e il caso di 2 o più bts Wind vicine a fronte di 1 sola tre. Cosa fa la rete in questo caso? Tre resta prioritaria sempre o comunque o se parte il roaming permane?
In minima parte anche i nostri telefoni avranno un'influenza su questo processo: a mio avviso comunque su questo forum forzeremo direttamente su una rete per evitare quando saremo in movimento balletti strani e continui (che già oggi succedono in zone scarsamente coperte).
ultimo esempio di possibile problematica.
diversi clienti 3 con bundle medio doppio rispetto ad uno Wind agganciano di massa una bts ex Wind un po carica con rete di trasporto quasi satura, cosa succede in quel caso?
Se nei momenti di picco del traffico ora la velocità media in downstream è di X megabit domani con molti meno clienti 3 che legittimamente si collegano la situazione degrada per tutti diventando almeno X/1.5, mentre dall'altra parte la bts 3 si desatura completamente facendo picchi assurdi.
Buona domenica