Personalmente non ho riscontrato alcuna tariffazione "anomala" utilizzando la rete LTE rispetto a quella 3G.

La spiegazione più semplice è spesso quella più corretta, e in questo caso secondo me è che avendo maggiore velocità utilizzi più dati nello stesso tempo.

Non mi riferisco solamente al fattore psicologico, comunque: con tutta probabilità le App che utilizzi (e anche quelle in background) capiscono di avere una maggiore larghezza di banda a disposizione e "spendono" di più.

Ad esempio, servizi di streaming come YouTube o Spotify possono decidere di farti ricevere una versione a maggiore qualità e/o risoluzione, SpeedTest può utilizzare una maggiore quantità di dati per avere una stima più corretta della velocità, il browser può precaricare più pagine analizzando i link presenti in quella aperta in quel momento per rendertele disponibili più rapidamente alla navigazione.

Lo stesso vale per quelle che agiscono in background.

Una sola cosa NON è possibile, e cioè che il download di una App da X megabyte abbia un consumo diverso sotto reti diverse. Se il "peso" è quello, lo scaricamento consumerà sempre la stessa quantità di dati. In questo caso darei la responsabilità al 100% all'effetto psicologico