ragazzi, scusate la mia ignoranza, ma se il controllo effettuato dalla 3 sul dispositivo che si connette alla rete è limitato all'IMEI (come ho letto in questo forum), quando utilizzo il mio smartphone come modem per la connessione, l'IMEI è sempre quello dello smartphone, mica del pc!
quindi il problema si limita all'uso delle sim voce nelle chiavette! o sbaglio?! in tal caso correggetemi senza pietà!

nel caso in cui ci sia un'analisi invece sul contenuto della connessione (tipo formati di visualizzazione delle pagine ecc...) mi pare che non vi sia nessun avviso di analisi di traffico e quindi sarebbe scorretto (per non dire illegale...).

dico bene??