Continui a dire le stesse cose da mesi senza considerare il fatto che loro si sono blindati con le clausole del contratto che anche tu hai firmato. Può non starti bene la cosa ma l'hanno studiata bene e hanno le spalle coperte, basta che vai a leggerti tutte le postille. E smettiamola per favore di dire che è un problema solo italiano perchè non è vero, basta guardare gli Usa e Uk solo per citare due esempi. Credi che la tua amata Romania che citi sempre sarebbe in una situazione diversa? Se i prezzi sono alti ci si lamenta per quello, se sono bassi e quindi si va più lenti ci si lamenta per la velocità. Bisogna abituarsi al fatto che gli operatori rincorrono un po' dappertutto, in Italia come ha detto giustamente AndreA è pure peggio. Anche io quando è uscito l'Umts andavo a banda piena, ora dopo 8 anni spesso vado più lento. Me la devo prendere con gli operatori? Per quanto rigurda AgCom non ha nessuna possibilità di risolvere il problema, l'unica cosa che può fare è sanzionare gli operatori che non offrono il servizio, nel senso proprio di collegamento, se la velocità è bassa non può fare niente. I limiti della rete se vuoi puoi anche ignorarli ma così decidi arbitrariamente di considerare solo una parte del problema.



Thanks:
Likes: 



cosa sconosciuta ad H3G... e x favore, non entriamo nei dettagli dei limiti dell'infrastruttura della rete dati mobile... il punto è (o meglio, DOVREBBE ESSERE): non vendere quello che non possiedi( leggasi banda larga)... poi... giustamente... si tratta di una cosa sconosciuta ad AgCom ed agli operatori TLC italiani...
Rispondi Citando