Io proporrei invece di togliere proprio le offerte a tempo e metterle tutte a volume. Chi ora ha quelle a tempo può utilizzarle fino alla scadenza del contratto, se vuole, oppure switchare ad un piano a volume.
E' un'idea, ma in base alla mia proposta di portare tutto a volume poi l'extrasoglia sarebbe complicatissimo da gestire a livello di sistemi. Magari dare, che so, 256kbit/s di banda massima per differenziarsi da Vodafone e Wind.2- In caso di superamento di questi limiti di GB, navigazione al costo di oltre soglia (quindi 1,20 euro/ora come è quasi in tutti i contratti) ma senza alcun cap sulla velocità, dato che comunque la navigazione verrebbe remunerata al gestore con un costo che coprirebbe i costi(ovvimento sms di avviso nel caso si superi la soglia e sms di avviso con il costo di ogni sezione fatta oltre soglia);
Come detto sopra, meglio la sola tariffazione a volume, anche perché tenere sotto controllo sia le ore rimanenti che il traffico rimasto credo sia sempre complicato per l'utente medio. Meglio puntare sulla chiarezza, secondo me.Sono quindi contro alcun CAP delle velocità, ma favorebole che ognuno paghi la banda per il tempo che la usa, come è giusto che sia.



Thanks:
Likes: 



Rispondi Citando