H3G e disservizi. laStampa.it ospita un articolo di denuncia.. - Pagina 3
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

H3G e disservizi. laStampa.it ospita un articolo di denuncia..

  1. #21
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma, Italy
    Messaggi
    2,668

    Predefinito

    A questo punto bisogna anche smettere di pubblicizzarla come tale...
    Amici vitia si feras, facis tua...

  2. #22
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    sulla chiarezza contrattuale concordo con tutti voi, è ovvio

  3. #23
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    46

    Predefinito

    ragazzi, sono sincero, ormai ho capito che un abbonamento con tre è un consenso a farsi rubare i soldi... ma stiamo scherzando, quale velocità paragonabile all'adsl... ii pago 19€ al mese per 10 Gb, sembrerebbe fantastico, invece spero il prima possibile che arrivi il 4 dicembre per poter disdire il contratto, con la velocità che ho non arrivo a consumare neppure un decimo del volume a disposizione... se voglio scaricare un file che supera i 20 Mb lo faccio a casa con la rete fissa, e poi quale youtube, prima di vedere un filmato completo ho completato un partita di Risiko...
    mi sento truffato e derubato, in qualsiasi settore c'è il diritto di recesso se insoddisfatti e invece qui dobbiamo aspettare 24 mesi...

  4. #24
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Questo è giusto, è da tempo (almeno da quando conosco esperienze in tal senso ) che dico che la "ratio" doveva essere quella di vendere TOT traffico di qualità a X e TOT+1 a X+1... però la rete non è infinita....



    ...e come stavo per dire al buon clack anche gente un attimino più del settore come Quintarelli lo dice, ironizzando tra l'altro - altrettanto giustamente - con la Stampa di oggi
    La Stampa sul bandwidth crunch | a Quinta's blog

    PS: la mia ADSL ha filtri P2P dalle 8 alle 22
    Fatti una domanda e datti una risposta:
    Bene, ma allora perché vendono il loro servizio come equivalente all'ADSL?

    Risposta: perché sperano di togliere clienti anche alle reti fisse. Poi tanto i gonzi si prendono la chiavetta in comodato credendo di fare un affare e così si ritrovano incatenati per 24 mesi a pagare per un servizio del quale, conti alla mano, ricevono la centesima parte.
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  5. #25
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
    Fatti una domanda e datti una risposta:
    Clack ci è o ci fa? Ci fa

    (va bene pure questa? )
    Bene, ma allora perché vendono il loro servizio come equivalente all'ADSL?
    Per motivi commerciali (escluso che internet mobile esplicitato così palesemente COME equivalente non l'ho trovato, dicono velocità sicuramente allettanti ... e false nei valori reali). Ma questo è ASSODATO.

    Quel su cui le risposte di molti utenti avanzati nicchiano invece è su una controdomanda (che è altrettanto legittima): chi sa misurare e riconoscere i limiti di un sistema come mai continua a portare altrettanto strumentalmente la discussione sul fatto che "è come un ADSL" che è come dire che la mia Golf è "come un'auto da corsa". Sono entrambe cose sbagliate, sia la mia affermazione sia la condotta commerciale scorretta: ed è ovvio che delle due è più grave (assai) la condotta di 3 e della VW che altro... ma dire al Trapani che è stata venduta come tale non è che risolve molto

    Risposta: perché sperano di togliere clienti anche alle reti fisse. Poi tanto i gonzi si prendono la chiavetta in comodato credendo di fare un affare e così si ritrovano incatenati per 24 mesi a pagare per un servizio del quale, conti alla mano, ricevono la centesima parte.
    Questa seriamente è la parte più grave: è da mesi/anni che mi sgolo nel spiegare i limiti di un comodato... cosa che si è aggravata con le chiavette internet (anche per via del risibile valore commerciale rispetto all'obbligo) fino ad arrivare al dramma che seguiamo da mesi che, oltre ai lacci del contratto, c'è una situazione non accettabile ne' a livello contrattuale ne' a livello di gestione rete.

    Quindi i consigli sono sempre i soliti: spero che l'Antitrust abbia ricevuto tante segnalazioni in modo che possa intervenire autonomamente per dire se c'è stata una condotta scorretta nei termini consoni (imho sì ma non sono un giurista che si occuperà della questione...): ovvio poi tutti gli altri mezzi per uscire dalla situazione (dal Corecom alle disdette etc etc).

  6. #26
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    34

    Predefinito

    ma la tre è l'unica a non aver fornito un indirizzo mail per cercare di raccogliere info e risolvere i disservizi??
    cmq sembra che si stiano un po' preoccupando, il singolo non fa paura ma un elevato numero di persone, riunite, si.. dovremmo continuare su questa scia.

  7. #27
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    in realtà ad oggi nessun gestore fornisce assistenza tramite indirizzi email pubblici (e pensare che c'è pure la PEC...)

  8. #28
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    @clack, paragone cinema:
    si potrebbe anche argomentare, che se uno compra un biglietto del cinema per un posto, non ne può occupare 3, uno per il capotto ed uno per la coca ed i pop-corn, oltre al suo, altrimenti invece di 200, si siederebbero in 70, in ogni caso io non davo ragione ai gestori, facevo solo un'analisi dei fatti.

    @crack, rete nattata:
    il fatto che non funzioni bene emule, non significa che non funzionino altri sistemi tipo mirc e torrent (verificato di persona entrambi)

    @crack, E quali sarebbero...?
    Evidentemente, non hai la più pallida idea di cosa significhi risorse di rete condivise.

    @ la Stampa
    "reti Wifi, offerte ai cittadini gratis, come l'illuminazione delle strade"
    l'illuminazione delle strade non è "gratis", ma pagata con le tasse, ovviamente chi non le paga auspica che tutto "gratis", nel senso di pagato da altri.

  9. #29
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Arael
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    161

    Predefinito

    Ho provato Emule e Torrent, funzionano entrambi, con ID bassi e porte chiuse ma funzionano configurandoli.

    IRC anche ha chiaramente le porte come bloccate ma dopo diverso tempo si collega.

  10. #30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social