Mi permetto di aggiungere qualcosa a quello detto da Marco:
Anche se Tre ha fatto una mossa prevedibile (difatti la maggior parte degli Operatori di Fonia Mobile internazionali hanno limitazioni del genere, e, del gruppo Hutchison Whampoa Limited, Tre Italia era l'unica a non avere limiti mensili di traffico), quello che ha fatto infuriare i clienti è stato il modo in cui ha agito: negando qualsiasi tipo di Traffic Shaping, di Net Cap e dando la colpa ai lavori sulla rete, mentre la vera colpa era del boom dei contratti sottoscritti e di una infrastruttura che non reggeva più le richieste...
Ora, dopo più di un anno di "gioco a nascondino", la Tre ha ammesso i suoi limiti per quanto riguarda la capacità della sua infrastruttura, facendo scomparire i vecchi abbonamenti "senza limiti" (i Tre.Time) per "rilanciare" con la sua prima (finta) Flat per i clienti consumer - la "Web senza limiti", che va ad affiancarsi alla Flat per i clienti Bussiness (la B.Time Unlimited)...
@Deneb: so che è impossibile leggere tutto il thread (oddio, mica tanto... io l'ho rifatto tipo due mesi fa...giusto per "rinfrescarmi" la memoria...), ma è altrettanto impensabile poter riassumere in un unico post l'esperienza di tutti noi, "maturata" in quasi 14 mesi in questo thread ed in quello originale (http://www.mondo3.com/forum/internet...ime-large.html).