Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 4923

Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da biagio Visualizza Messaggio
    Ragazzi, per favore qualcuno risponda... Ora ho appena scoperto che la penale che dovrei pagare è tra i 160 e i 180€ , come posso liberarmi senza pagare sta penale, visto che il contratto non l'hanno rispettato loro e non io? Se è possbile vorrei evitare anche il Corecom, visto che voglio liberarmi il prima possbile....
    Spero qualcuno risponda.
    Caro Biagio
    dal Corecom ci devi passare per forza.
    Non a caso si chiama tentativo obbligatorio di conciliazione.
    Nei fatti si tratta di un ostacolo messo sulla strada di chi viene defraudato del suo diritto a ottenere un servizio non dico secondo contratto, ma almeno decente.

    Malgrado ciò, almeno secondo la mia esperienza non è qualcosa da temere, tutt'altro.
    Infatti è una procedura che all'atto pratico si dimostra piuttosto soft.
    Tu vai lì, descrivi il tuo problema e fai vedere le schermate speedtest, net per sec o cosa altro vuoi che avrai diligentemente messo da parte. In questo thread di suggerimenti ne trovi quanti ne vuoi.
    Dato che l'avvocato che rappresenta la 3 quasi mai ha sufficienti cognizioni tecniche in materia, anche il più timido frequentatore di questo thread può mangiarselo in un sol boccone, con tutti gli elementi che abbiamo, ormai sviscerati fino alla nausea, in merito alle pratiche limtative e fuori contratto messe in atto da 3.
    Il funzionario che fa da arbitro ha dimostrato di parteggiare per me, dandomi anche alcune dritte preziose, come la possibilità di fare numerose conciliazioni, una ogni 2-3 mesi. Naturalmente solo se il servizio continua a essere scadente.
    In ognuna potrai chiedere lo storno delle fatture non pagate e un indennizzo piuttosto sostanzioso. Io ho ottenuto 300 Euro.
    E se per caso non te li pagano, il foglio di conciliazione è a tutti gli effetti di legge un titolo esecutivo di pagamento.
    Che quindi ti pone al riparo da qualsiasi richiesta di pagamento fatture da parte della 3, anche di quelle che non pagherai successivamente alla conciliazione.
    Un titolo esecutivo ha infatti un maggior peso nei confronti di una fattura, a fronte della quale l'emittente deve dimostrare di aver fornito la prestazione che la fattura stessa riguarda.

    Vista sotto questo profilo, la cosa assume un aspetto interessante.

    Quindi:
    in primo luogo blocca il pagamento delle fatture.
    Se hai rid bancario è facile, se hai il pagamento su carta di credito la devi smarrire.

    Prendi un pò di schermate speedtest e net per sec e allegale ai moduli che trovi al sito Agcom: GU e UG 5.
    Compilali, allega le stampate di cui sopra e spediscili al corecom regionale.
    Aspetta qualche mese e sarai convocato.

    Nulla di particolarmente difficile o temibile, insomma. Anzi, quando ci hai preso dimestichezza rappresenta un'arma efficace in più contro gli abusi di 3.

    Io sono al mio secondo tentativo: ho spedito i moduli e attendo la convocazione.
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  2. #2
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
    Caro Biagio
    dal Corecom ci devi passare per forza.
    Non a caso si chiama tentativo obbligatorio di conciliazione.
    Nei fatti si tratta di un ostacolo messo sulla strada di chi viene defraudato del suo diritto a ottenere un servizio non dico secondo contratto, ma almeno decente.

    Malgrado ciò, almeno secondo la mia esperienza non è qualcosa da temere, tutt'altro.
    Infatti è una procedura che all'atto pratico si dimostra piuttosto soft.
    Tu vai lì, descrivi il tuo problema e fai vedere le schermate speedtest, net per sec o cosa altro vuoi che avrai diligentemente messo da parte. In questo thread di suggerimenti ne trovi quanti ne vuoi.
    Dato che l'avvocato che rappresenta la 3 quasi mai ha sufficienti cognizioni tecniche in materia, anche il più timido frequentatore di questo thread può mangiarselo in un sol boccone, con tutti gli elementi che abbiamo, ormai sviscerati fino alla nausea, in merito alle pratiche limtative e fuori contratto messe in atto da 3.
    Il funzionario che fa da arbitro ha dimostrato di parteggiare per me, dandomi anche alcune dritte preziose, come la possibilità di fare numerose conciliazioni, una ogni 2-3 mesi. Naturalmente solo se il servizio continua a essere scadente.
    In ognuna potrai chiedere lo storno delle fatture non pagate e un indennizzo piuttosto sostanzioso. Io ho ottenuto 300 Euro.
    E se per caso non te li pagano, il foglio di conciliazione è a tutti gli effetti di legge un titolo esecutivo di pagamento.
    Che quindi ti pone al riparo da qualsiasi richiesta di pagamento fatture da parte della 3, anche di quelle che non pagherai successivamente alla conciliazione.
    Un titolo esecutivo ha infatti un maggior peso nei confronti di una fattura, a fronte della quale l'emittente deve dimostrare di aver fornito la prestazione che la fattura stessa riguarda.

    Vista sotto questo profilo, la cosa assume un aspetto interessante.

    Quindi:
    in primo luogo blocca il pagamento delle fatture.
    Se hai rid bancario è facile, se hai il pagamento su carta di credito la devi smarrire.

    Prendi un pò di schermate speedtest e net per sec e allegale ai moduli che trovi al sito Agcom: GU e UG 5.
    Compilali, allega le stampate di cui sopra e spediscili al corecom regionale.
    Aspetta qualche mese e sarai convocato.

    Nulla di particolarmente difficile o temibile, insomma. Anzi, quando ci hai preso dimestichezza rappresenta un'arma efficace in più contro gli abusi di 3.

    Io sono al mio secondo tentativo: ho spedito i moduli e attendo la convocazione.

    Grazie mille della spiegazione.
    Se non ti disturba potresti passarmi il link dei moduli da compilare e spedire?
    Grazie in anticipo

  3. #3
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    61

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
    Caro Biagio
    dal Corecom ci devi passare per forza.
    Non a caso si chiama tentativo obbligatorio di conciliazione.
    Nei fatti si tratta di un ostacolo messo sulla strada di chi viene defraudato del suo diritto a ottenere un servizio non dico secondo contratto, ma almeno decente.

    Malgrado ciò, almeno secondo la mia esperienza non è qualcosa da temere, tutt'altro.
    Infatti è una procedura che all'atto pratico si dimostra piuttosto soft.
    Tu vai lì, descrivi il tuo problema e fai vedere le schermate speedtest, net per sec o cosa altro vuoi che avrai diligentemente messo da parte. In questo thread di suggerimenti ne trovi quanti ne vuoi.
    Dato che l'avvocato che rappresenta la 3 quasi mai ha sufficienti cognizioni tecniche in materia, anche il più timido frequentatore di questo thread può mangiarselo in un sol boccone, con tutti gli elementi che abbiamo, ormai sviscerati fino alla nausea, in merito alle pratiche limtative e fuori contratto messe in atto da 3.
    Il funzionario che fa da arbitro ha dimostrato di parteggiare per me, dandomi anche alcune dritte preziose, come la possibilità di fare numerose conciliazioni, una ogni 2-3 mesi. Naturalmente solo se il servizio continua a essere scadente.
    In ognuna potrai chiedere lo storno delle fatture non pagate e un indennizzo piuttosto sostanzioso. Io ho ottenuto 300 Euro.
    E se per caso non te li pagano, il foglio di conciliazione è a tutti gli effetti di legge un titolo esecutivo di pagamento.
    Che quindi ti pone al riparo da qualsiasi richiesta di pagamento fatture da parte della 3, anche di quelle che non pagherai successivamente alla conciliazione.
    Un titolo esecutivo ha infatti un maggior peso nei confronti di una fattura, a fronte della quale l'emittente deve dimostrare di aver fornito la prestazione che la fattura stessa riguarda.

    Vista sotto questo profilo, la cosa assume un aspetto interessante.

    Quindi:
    in primo luogo blocca il pagamento delle fatture.
    Se hai rid bancario è facile, se hai il pagamento su carta di credito la devi smarrire.

    Prendi un pò di schermate speedtest e net per sec e allegale ai moduli che trovi al sito Agcom: GU e UG 5.
    Compilali, allega le stampate di cui sopra e spediscili al corecom regionale.
    Aspetta qualche mese e sarai convocato.

    Nulla di particolarmente difficile o temibile, insomma. Anzi, quando ci hai preso dimestichezza rappresenta un'arma efficace in più contro gli abusi di 3.

    Io sono al mio secondo tentativo: ho spedito i moduli e attendo la convocazione.
    Non capisco,
    hai già ricevuto 300 euro
    e fai un secondo tentativo?

    e i trecento euro li hai già in mano o sono solo promessi?

    scusa adesso ho capito, comunque, i soldi li hai già ottenuti?
    Ultima modifica di page; 18/09/2010 alle 12:53 Motivo: ho letto meglio

  4. #4
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da page Visualizza Messaggio
    Non capisco,
    hai già ricevuto 300 euro
    e fai un secondo tentativo?

    e i trecento euro li hai già in mano sono solo promessi?
    Faccio una seconda conciliazione perché dopo la prima il disservizio è proseguito, anzi peggiorato.

    Il pagamento dei 300 è a 90 giorni dalla data della conciliazione. Ormai manca poco alla scadenza.

    Comunque la fattura con saldo negativo a -100 Euro quale storno delle fatture non pagate antecedenti la conciliazione mi è arrivata

    Il fatto che abbia in mano materialmente i 300 ha un'importanza relativa.
    Il foglio di conciliazione è un titolo esecutivo di pagamento.
    Come tale, se non pagato mi pone al riparo da qualsiasi richiesta di 3 in merito alle ulteriori fatture da me non saldate, emesse in data successiva alla conciliazione.

    Come ho già detto all'amico Biagio, un titolo esecutivo di pagamento prevale nei confronti di una semplice fattura, a fronte della quale l'emittente deve dimostrare in sede di giudizio di aver fornito la prestazione che la fattura stessa riguarda.

    Inoltre, il riconoscimento di un indennizzo, che sia pagato o meno, rappresenta l'ammissione da parte del fornitore di aver causato un disservizio, arma nelle mani dell'utente da non sottovalutare.
    Ultima modifica di clack; 18/09/2010 alle 13:03
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social