
Originariamente Scritto da
clack
Caro Biagio
dal Corecom ci devi passare per forza.
Non a caso si chiama tentativo obbligatorio di conciliazione.
Nei fatti si tratta di un ostacolo messo sulla strada di chi viene defraudato del suo diritto a ottenere un servizio non dico secondo contratto, ma almeno decente.
Malgrado ciò, almeno secondo la mia esperienza non è qualcosa da temere, tutt'altro.
Infatti è una procedura che all'atto pratico si dimostra piuttosto soft.
Tu vai lì, descrivi il tuo problema e fai vedere le schermate speedtest, net per sec o cosa altro vuoi che avrai diligentemente messo da parte. In questo thread di suggerimenti ne trovi quanti ne vuoi.
Dato che l'avvocato che rappresenta la 3 quasi mai ha sufficienti cognizioni tecniche in materia, anche il più timido frequentatore di questo thread può mangiarselo in un sol boccone, con tutti gli elementi che abbiamo, ormai sviscerati fino alla nausea, in merito alle pratiche limtative e fuori contratto messe in atto da 3.
Il funzionario che fa da arbitro ha dimostrato di parteggiare per me, dandomi anche alcune dritte preziose, come la possibilità di fare numerose conciliazioni, una ogni 2-3 mesi. Naturalmente solo se il servizio continua a essere scadente.
In ognuna potrai chiedere lo storno delle fatture non pagate e un indennizzo piuttosto sostanzioso. Io ho ottenuto 300 Euro.
E se per caso non te li pagano, il foglio di conciliazione è a tutti gli effetti di legge un
titolo esecutivo di pagamento.
Che quindi ti pone al riparo da qualsiasi richiesta di pagamento fatture da parte della 3, anche di quelle che non pagherai successivamente alla conciliazione.
Un titolo esecutivo ha infatti un maggior peso nei confronti di una fattura, a fronte della quale l'emittente deve dimostrare di aver fornito la prestazione che la fattura stessa riguarda.
Vista sotto questo profilo, la cosa assume un aspetto interessante.
Quindi:
in primo luogo blocca il pagamento delle fatture.
Se hai rid bancario è facile, se hai il pagamento su carta di credito la devi smarrire.
Prendi un pò di schermate speedtest e net per sec e allegale ai moduli che trovi al sito Agcom: GU e UG 5.
Compilali, allega le stampate di cui sopra e spediscili al corecom regionale.
Aspetta qualche mese e sarai convocato.
Nulla di particolarmente difficile o temibile, insomma. Anzi, quando ci hai preso dimestichezza rappresenta un'arma efficace in più contro gli abusi di 3.
Io sono al mio secondo tentativo: ho spedito i moduli e attendo la convocazione.
