Node, non avevi promesso di non rispondere ad una discussione "insulsa" come questa??? Mantieni la tua parola, ci faresti una cortesia...;)
Visualizzazione Stampabile
Node, non avevi promesso di non rispondere ad una discussione "insulsa" come questa??? Mantieni la tua parola, ci faresti una cortesia...;)
Posto che l'altra volta avevo ragione e tu ti sei RIFIUTATO di discutere in maniera costruttiva ma hai provato, senza riuscirci, a buttarla in caciara senza rispondere alle domande e senza fornire documentazione, riuscirai questa volta a fornire documentazione relativa a ciò che sostieni?
Facciamo così: questa volta io non quoto leggi o documentazione (che ho qua sotto mano), dimostrami tu che ho torto.... quota leggi e leggine italiane e sentenze della giurisprudenza che dicano chiaramente che fare deep packet inpection è perfettamente legale e non viola la legge sulla privacy.
vedo dal tuo commento che devo regredirti di molto sulla mia tabella di persone che ragionano.
o ti sei perso il passaggio nel quale dicevo chiaramente che qualsiasi commento era riferito a qualsivoglia gestore sia esso 3 wind tim o vf, ma ti piace leggere cio che preferisci come molti del resto.
se ti indico un provider che usa il DPI velatamente, ma con una ricerchina ci si mette ben poco a capire cosa usa per avere certi grafici, va bene lo stesso?
Rete NGI: lavori in corso - NGI Forum
Broadband Traffic Management: Telecom Italia DPI Policies - Limiting only P2P Traffic
e molti altri di cui non c'è link ufficiale ma ad esempio tele2
SCE
http://www.cisco.com/en/US/docs/solu...er/SCE_DPI.pdf
se poi, dopo a questo continui a dire che ledono la privacy, abbiamo almeno 3 isp fuorilegge....
eh beh ...
dopo questa uscita, sei sceso ancora piu in basso nella mia personale classifica di persone che reputo quanto meno intelligenti, se ci avessi fatto caso in fondo al post ho scritto che ho preso solo quel pezzo perche la cosa poteva essere diretta a 3 tim wind vf e chiunque altro, ma sei come molti altri, leggi cio che ti conviene ma non il resto.
se ti mostro invece che due provider li usano?
http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=442218
http://broabandtrafficmanagement.blo...-limiting.html
per te che conosci l'inglese non è un problema
http://www.cisco.com/en/US/docs/solu...er/SCE_DPI.pdf
se poi dopo questi mi dici ancora che il dpi viola la privacy allora abbiamo 3 provider fuori legge....
p.s. per i mod, non so chi sia, ma vorrei poterne parlare in pm, il perche l'interessato lo sa.
:OT:
ragazzi, per favore, cerchiamo di mantenere la calma e la correttezza qui dentro (non ce l'ho con nessuno in particolare, non mi interessa rileggermi il thread per sapere chi ha "ragione", vi prego solamente di mantenere un tono adatto al luogo pubblico quale è questo forum)
se avete segnalazioni o rimostranze potete contattarci in privato
no abadir, assolutamente, il soggetto della frase in questione ha ben chiaro di chi parlo, e non sei tu :)
Ho ricevuto la risposta al mio reclamo :shock:
Citazione:
Gentile Si, *******
Siamo lieti di fornirle le informazioni che ci ha richiesto.
In merito alla mail che ci ha inviato le comunico che 3 Italia gestisce, nel rispetto di quanto previsto dalla Carta Servizi e dalle Condizioni Generali di Contratto, il traffico sulla propria rete mobile al fine di offrire ad ogni suo cliente la possibilità di accedere ai servizi dati. Per ottimizzare le risorse di rete a beneficio di tutti i propri clienti, 3 Italia si riserva di limitare temporaneamente la velocità della connessione ai clienti che presentino modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa. Ci� pu� accadere durante l'utilizzo di servizi che impiegano in maniera intensa le risorse di rete e/o in zone con un numero particolarmente elevato di connessioni. La limitazione della banda pu� durare per un periodo continuativo massimo di 96h. 3 sta lavorando per migliorare tali meccanismi di ottimizzazione delle risorse di rete, con l�obiettivo di intervenire solo negli orari in cui vengano rilevati picchi di traffico.
La strutturale �limitatezza� della capacità di rete disponibile per il singolo cliente nel singolo momento, non è oggi risolvibile, se non temporaneamente, con un incremento delle bande di frequenza assegnate; ci� alla luce della costante crescita delle esigenza di capacità registrata negli ultimi anni.
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità relative alla nostra offerta la invitiamo a visitare direttamente e gratuitamente dal suo videofonino la sezione Offerta di 3 al link:
http://portale3.tre.it/133/detail/pid/2293
In alternativa pu� consultare la sezione Tariffe e ricariche del sito tre.it:
(il seguente link web genera una connessione a pagamento se cliccato da Videofonino/TV fonino)
http://www.tre.it/public/tariffe_ricariche.php
Grazie per averci contattato!
Perfetto, prima contraddizione arrivata.
Chiedi che ti mostrino dove, sul tuo contratto, è presente la clausola 4.4. Ricorda loro chiaramente che il tuo abbonamento è di luglio 2009 e non è posteriore a marzo 2010 (revisione in cui la clausola è stata introdotta).
Di loro che se serve puoi inviare copia del tuo contratto in pdf via fax o posta elettronica.
Una volta inviato il reclamo sospendi pure i pagamenti dell'abbonamento TRE TIME LARGE, oppure paga ma contesta ogni singolo pagamento (la via migliore è la prima, a mio parere. Poiché siamo pochi e se ne fregano, è meglio che loro vengano a cercare me, così devono darmi retta).
Ah... manda reclami via fax, e se non rispondono mandane ancora. Dopo i 45 giorni di mancata risposta (sia positiva che negativa), puoi chiedere loro 6 euro al giorno per l'appunto mancata risposta.
Nel caso chiudano la pratica, come dice l'AGCOM, devono inviarti in forma scritta la motivazione e le verifiche effettuate.
Ciao,
la lettera della TRE come ti ha detto qualcuno, è più o meno un copia incolla.
Il contratto della TRE del 2009 te lo può fornire chiunque (e se vuoi io stesso) di fatto loro non lo hanno consegnato a nessuno quindi non te ne fare un cruccio.
Veniamo alla questione che ci preme.
Nel 2009 H3G vende una connessione "a tempo" chiamata Tre Time e una connessione a "Dati" chiamata Tre Dati Time.
Ergo l'utente era messo difronte ad una scelta: scegliere un tempo limitato o limitare il traffico.
Chi di noi ha scelto la prima opzione (Tre time Large nel mio caso) ora si è trovato ad avere esattamente il contratto che NON voleva in sede di sottoscrizione: vale a dire che si trova a fare i conti con la quantità massima di dati scaricati e non più di tempo.
Questo concetto, più o meno così esplicitato, non è stato ne è tutt'ora contestabile dai signori della TRE. Quindi ti invito a ricorrere al Corecom ed esporre le tue ragioni con la certezza che stai subendo un abuso.
Ovviamente qui troverai ogni supporto.
Vostro affezionatissimo
LK