http://www.speedtest.net/result/920997061.png
Questa sera Tre è tornata a dare spettacolo !
Nessuno te le fa girare come Tre !
Visualizzazione Stampabile
http://www.speedtest.net/result/920997061.png
Questa sera Tre è tornata a dare spettacolo !
Nessuno te le fa girare come Tre !
Non sono un tecnico, ma il motivo è perché le chiavette sono nattate.
Ovvero, la cosa riguarda la configurazione NAT delle rete H3g, nella quale se non ho capito male ogni chiavetta non funziona quale modem a sé stante, come in una connessione normale. Viceversa, la rete funziona come se ci fosse una specie di modem (o router?) generale, al quale si connette ogni chiavetta.
Stando così le cose, le porte in ascolto non si possono aprire e quindi resta l'ID basso. Per questo il mulo rimane bendato, e le freccette sul mondino in basso a destra nello schermo restano gialle e non diventano verdi.
Lo stesso accade con i torrent.
Anche non so quale altro provider mobile ha lo stesso problema.
Comunque in qualche maniera si scarica, anche se più lento del solito.
Vuol dire che avrai più tempo per finire il Gb necessario a farti cappellare.
Le chiavette Tim non hanno questo problema, e se ti connetti con quelle acquisisci ID alto. Un mio amico che ce l'ha scarica a manetta.
H3G: NESSUNO TE LI FA GIRARE COSI'
riscontro anch'io i problemi menzionati in questo forum dal primo di agosto, al che pensavo che qualkuno se ne fosse andato in ferie spegnendo qualke ripetitore, ho pazientato, i miei problemi sono gli stessi degli altri, un giorno va a manetta poi mi fa 2 o 3 gg di download da 5-10 kb/s.
avevo cominciato a pensare che fosse la chiavetta difettosa, ero pronto a comprarne un'altra poi ho fatto delle prove con la USIM e con un mio amico titolare anch'esso di abbon.3.
bene, la mia sim nella mia chiavetta andava lenta e la sua era ok, ci siamo scambiate le sim, e lui con la mia non riusciva a scaricare e io con la sua andavo a manetta, ho pensato che fosse un problema di sim, me la sono fatta cambiare con una sostitutiva, portata a casa andava bene per un paio d'ore poi si e' fermata, ancora a rilento. Problemi di copertura? NO! con il TVfonino usato come modem scarico che e' una meraviglia, poteva essere la chiavetta? NO! la mia USIM e' cappata! mi fa scaricare un TOT di Mega e poi si ferma, domani chiamero' il 133 e sentiro' le loro giustificazioni(naturalmente a pagamento) e poi decidero' se cambiare gestore perche' io mi sono stufato.
Tornando al discorso sul cap, è evidente che influisce non solo sullo scaricamento e sul P2P, ma anche sulla possibilità di vedere in continuità video in streaming e trasmissioni TV su internet.
Il che, se ci si pensa bene, rappresenta un'ulteriore forma di limitazione alle libertà personali del singolo, nonché di appecoronimento alle volontà del nostro presidente del consiglio. Il quale al culmine del proprio conflitto di interessi, che le opposizioni quando sono state al governo non hanno mai voluto contrastare in alcun modo, vede internet come il fumo negli occhi perché rappresenta ormai l'unica fonte di concorrenza al suo dominio totale sul sistema delle informazioni.
Tutto ciò alla faccia del libero mercato, tanto predicato dai (finti) liberisti come lui, che strepitano per averlo, ma solo fino a che gli fà comodo. Viceversa, se per caso finisce con il ritorcerglisi contro, fanno di tutto e di più per tornare alle forme più bieche, restrittive e anacronistiche di monopolio.
Così i provider beccano due piccioni con una fava: da un lato applicando il cap possono evitare di dimensionare la rete sulle effettive necessità del numero di clienti pagante cui rubano denaro giorno per giorno, risparmiando miliardi. Dall'altro continuano a compiacere il presidente del consiglio rendendo inutilizzabile internet nelle applicazioni che a lui, e alla narrazione di una realtà inesistente fatta a uso e consumo suo e dei suoi scherani, danno più fastidio.
Inutile chiedersi, a questo punto, come mai l'italia (rigorosamente con la i minuscola) sia il paese occidentale nel quale la velocità delle connessioni è la più bassa del mondo occidentale, e sotto questo aspetto si ritrova dietro una decina almeno di paesi del terzo mondo. E anche come mai certi personaggi al potere riescano a restare per decenni al loro posto, malgrado un passato e un presente come quelli che tutti conosciamo.
Riflettete, gente, riflettete.
... meno 12.
:shock:
Io stanotte ho scaricato 350 MB a velocità pazzesche !
Sempre oltre i 300 KB/s con punte di 420.
Lo speedtest mi dava 3.03 Mb/sec.
Ma lo speedtest non è molto affidabile.
Roba mai vista.
Nessun cap.
Stamattina avevo scaricato altri 350 MB.
Vorrei sperare che i cap di questi giorni fossero condizionati a dei lavori di miglioramento della rete.
Ma so già che è una pia illusione :-(
è tornato apposto pare....e menomale, speriamo rimanga così
http://www.speedtest.net/result/921305096.png
Confermo. Le chiavette Tre e Vodafone sono 'nattate' (cioè id basso su emule).
Solo Tim funzia. In effetti io Tim ce l'avevo, ma, costi a parte, si disconnetteva frequentemente e con la storia delle sessioni di 15 minuti che ti addebitano anche se navighi 2 secondi si faceva presto ad esaurire il credito...
Purtroppo, allo stato attuale, soprattutto normativo, non vedo un futuro roseo per internet in mobilità. :(