scusate se riprendo questa discussione vecchia ma non ne voleva aprire un altra, si sa niente se Tre sta attivando Node-B in HSPA+??
Ciao, Pearl Ho trovato un articolo sul sito ericsson italia, che dice:
La rete a larga banda mobile
Ericsson fornisce a 3 Italia una rete a banda larga mobile basata sulle sue soluzioni tecnologiche leader di mercato. La rete di accesso radio è basata su stazioni radio base WCDMA / HSPA della nuova serie RBS6000, incluso IP RAN.
La trasformazione della rete di commutazione comprende Ericsson Mobile Softswitch e l'implementazione della nuova architettura 3G Direct Tunnel, che prepara l'evoluzione verso l'LTE. Inoltre, l'integrazione della soluzione Ericsson per la gestione della banda, fornirà una più efficiente gestione del traffico dati. La soluzione di mobile backhauling comprende sia sistemi microvave sia di trasporto ottico basato DWDM, un break-in per l'innovativo portafoglio prodotti Marconi di Ericsson, MHL 3000.
Nel linguaggio dei "utonti", che vuol dire? Possiamo aspettarci un Long Term Evolution nel futuro?
Amici vitia si feras, facis tua...
scusate se riprendo questa discussione vecchia ma non ne voleva aprire un altra, si sa niente se Tre sta attivando Node-B in HSPA+??
Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
Galaxy S4 Iliad
"Tony, ex 3-UMTS"
Che senso ha mettere l'HSPA+ a 24 Mega se poi le celle sono collegate con un cavo da 8 mega?
Tre, se la conosci la eviti:
http://www.speedtest.net/result/1552574206.png
Infatti la Tre stà collegando le antenne in fibra (fastweb) , per avere più banda a monte e soprattutto servirà obbligatoriamente per LTE.
Dovremmo trovarci così ad un livello più alto degli altri Competitor, perché la rete Tre sarà già predisposta a monte per Lte.
Ciao!
Premetto che non sono un tecnico ma semplicemente un curioso... :-)
Scrivo da Roma dove ultimamente la tre sta attivando nella periferia nord (Settebagni, Monterotondo... ) l'HSPA+ ...
Vorrei sapere se oltre agli opportuni interventi da fare sull'antenna, esiste anche una fase successiva di configurazione\taratura dell'impianto. Lo chiedo perchè ieri sera (quando è comparsa l' H+ sul mio cellulare) i primi test di velocità si attestavano sui 45\59 kbps rispettivamente in dl\up mentre già questa mattina si era passati a 290\1316 kbps!
Saluti!
Andrea
La taratura c'è sempre quando si fanno degli interventi. I tuoi valori sono comunque bassissimi per ora.
Sono comunque bassissimi se considerate che l'HSPA si intende 21Mbit/s. Mettiamo anche il caso che sono zone di massimo traffico...
Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
Galaxy S4 Iliad
"Tony, ex 3-UMTS"
A Triuggio l'HSPA+ di 3 va a circa 9 Mbit. E' uno spettacolo![]()