Ciao, anche io mi sono resgistrato, un po' per aiutare te un po' per rispondere al "sedicente" tecnico di computer....
Cara ragazza, devi sapere che i tuoi Pc probabilmente NON hanno nulla che non vada.
C'è solo un piccolo dettaglio che non consideri e che naturalmente nella pubblicità di queste ormai famose "chiavette" non si dice mai....
Ora, non voglio entrare nel merito di cosa sia un ADSL, per non annoiarti e perché sarebbe OT ma sappi che una chiavetta, indipendentemente che sia della 3, di Tim o di Vodafone SI APPOGGIA ALLA RETE CELLULARE, non è una complucatissima e soprattutto FISICA connessione che prevede "dorsali", chilometri e chilometri di cavi (Telecom o Fastweb) e che soprattutto è nata per lo scambio dati.
Bene, ti sarà senz'altro capitat di essere in giro col cellulare e improvvisamente è caduta la linea o la conversazione improvvisamente, magari per poco era distrurbata? Credo sia capitato a chiunque...
Questo è perché magari in quel momento 2 milioni di utenti di un Provider erano al cellulare, chi conversando chi mandando Sms, eccc..ecc....Cosa succede? Succede che se nei paraggi il "ricevitore" GSM/Umts o quello che vuoi è pieno, per permetterti di parlare viene reinstradata ad un ricevitore che abbia ancora qualche "slot" libero...magari a 2 km di distanza, non è dato saperlo...
Ecco, tutto ciò acade quando NOI telefoniamo, e cioè facciamo passare la nostra voce ad un sistema Wireless..In fondo il principio dei cellulari è il wi-fi....Non sei connessa fisicamente da un CAVO ad una centralina, ma come si diceva una volta è ETERE...o Aria....Che tra l'altro subisce millemila distrurbi in base alla zona, al traffico telefonico, antenne, satelliti e quant'altro...
Fatto il quadro della situazione? Bene....e io mi sto riferendo alla VOCE....
Immaginati tu usare lo stesso sitema per far passare dei DATI, perché questo è ciò che avviene quando navighi....Insomma, un disastro....
Con le chiavette, devi avere la (rara) fortuna di torvarti in pieno centro di una metropoli o città grande dove ci sono decine e decine di antenne riceventi, sperare che quando tu sei connessa (nel tuo caso con 3) non ci siano nei paraggi altri 100.000 utenti 3 che stanno disquisendo delle loro vite al telefono e non per ultimo che non ci siano antene televisive, mobili e di qualsiasi altra natura che si mettano tra TE e la tua stramaledetta Centralina....Questo è il quadro della situazione.
7.2 Mbps con una chiavetta (ma anche con un cellulare) sono solo chimere, e uso questa parola perché me ne verrebbero altre assai meno educate.
Se vuoi "internet veloce", in Italia oggi non ci sono molte alternative:o Telecom con la sua ADSL a 20 mega o Fastweb con la sua fibra ottica. Punto. Il resto sono palliativi, sono modi di connettersi emergenziali, e come tali andrebbero valutati.
Scordati con una chiavetta di avere un segnale veloce, stabile come con un Provider di rete fissa. Mi dispiace, ma è così. I tuoi PC non hanno niente, tranquilla...Io stesso uso una chiavetta 3 sia su MAc che su Pc e la navigazione è scandalosamente lenta ed abito a Milano in una zona assolutamente centrale. PErò io sono anche un utente Fastweb felice e soddisfatto....La chiavetta la uso quando sposto il portatile sui mezzi....
Se le tue esigenze sono quelle di una connessione veloce e stabile, recedi il contratto, perché con una chiavetta HSDPA non lo sarà mai...e te lo dice uno che ha iniziato a navigare tanti anni fa su internet con un cellulare GSM.....Poi UMTS, poi le prime ADSL ed infine la Fibra Ottica, che è senz'altro l'opzione migliore, anche se FW te la fa pagare cara....