Faccio seguito al mio post precedente, inviando una nuova immagine, presa un paio di minuti dopo. Successivamente al primo blocco, il flusso era ritornato a valori accettabili, ma ancora una volta è intervenuto questo filtro o cos'altro diavolo sia, che ha riportato il flusso a terra. Ancora una volta i valori in gioco sono verificabili dalle apposite finestre di net per sec, dove tra l'altro si nota come l'ul sia superiore ai valori dichiarati dal gestore della rete per chiavette HSDPA.
Pearl, tu cosa ne dici?
Tra l'altro, non potrebbe essere che il gestore materiale della rete, cioè Ericsson, sia estraneo a determinati settaggi e limitazioni impostati dal servizio tecnico 3 in maniera del tutto autonoma?