Molto semplice, se ci fosse una soluzione l'avrei già detta all'inizio. L'unica soluzione, se così si può chiamare, è quella di cambiare operatore. Ovviamente anche in questo caso senza avere nessuna certezza. A chi può consiglio di farlo (non difendo h3g sempre
e comunque, anche perché non i guadagno niente) gli altri purtroppo devono aspettare. Chi poi ha preso una chiavetta in comodato ha implicitamente accettato di correre il rischio, guardate che con gli altri operatori succede lo stesso. Per quanto riguarda i lavori, anche se immagino che a pochi interessi, Tim ha i 28 Mbit in parte di 5 città
e non sta andando avanti mentre Vodafone ha una 50ina di antenne aggiornate. H3g è da 6 mesi che sta sostituendo antenna per antenna su tutta la sua rete.
Ripropongo la corretta domanda che è stata fatta da qualcuno, ci sono i lavori da 6 mesi, se l'obiettivo fosse stato di preservare la rete dagli abusi perchè avrebbero aspettato fine gennaio per farlo?
Una cosa che magari non potete sapere ma che vi dico io: dal punto di vista delle risorse di rete, il guadagno che si ottiene limitando la banda ad un solo utente nella zona è trascurabile, in altre parole parole per preservare la qualità della connessione in una determinata zona bisogna limitare tutti quelli che superano un certo limite o che sviluppano un certo tipo di traffico, una persona sola non serve a nulla. Questo chiaramente non accade.