Sull'ultimo numero di AltroConsumo (dicembre 2012) è stato fatto un test sulla velocità delle reti internet dei vari gestori di telefonia mobile (Tim, Vodafone Wind e Tre) presso le più importanti località sciistiche ad agosto 2012

Ovviamente per motivi di copyright non posso fare scansione della pagina della rivista ed condividerla qui...
per cui vi faccio un breve sunto a mie parole...

Il test è stato svolto girando l'italia centro-nord dalla valle d'aosta al lazio passando per alpi e appennini presso 28 località sciistiche e sono indicativi della sola situazione al momento del viaggio effettuato ad agosto 2012 e dell'ora e momento (viene ammesso che in casi di affollamento i dati sarebbero stati peggiori)
i risultati dei test rappresentano quindi i valori medi di tutte le misurazioni effettuate

Rispetto ad un analogo test svolto nel 2010, tutti i 4 operatori mostrano una maggiore velocità di trasmissione dati.
Tim e Vodafone sono quelli che mostrano maggiori progressi per quanto riguarda la velocità internet (grazie al hsdpa+ da 42 mbps)
La maggiore copertura è di Tim
Vodafone ha la più alta velocità di upload
Tre ha la più alta % di zone non coperte, ma ha registrato la più alta velocità di download (merito del suo hsdpa+ a 42mbps)
Wind, nonostante i progressi nella velocità internet si conferma la più debole fra le reti analizzate (hla sua rete è ferma all'hsdpa da 14.4) ma è riuscita a registrare una velocità di download superiore a quella di tim

ecco infatti in ordine di prestazione velocità download massima rilevata

Tre superweb 100 (100h mese a 15 euro)
Velocità massima dichiarata 42 Mbps
Velocità massima rilevata 14.9 Mbps

Vodafone internet fly (7GB/mese a 25 euro)
Velocità massima dichiarata 43.2 Mbps
Velocità massima rilevata 12.1 Mbps

Wind mega unlimited (10 GB/mese a 29euro)
Velocità massima dichiarata 14.4 Mbps
Velocità massima rilevata 6.6 Mbps

Tim internet 42,2 (10 GB/mese a 29euro)
Velocità massima dichiarata 42.2 Mbps
Velocità massima rilevata 5,8 Mbps

Incredibile, si scopre un limite nascosto su Tim, nonostante l'offerta flat fatta per i test (10 GB mese) vi è il limite giornaliero di 200 MB al giorno, superata tale soglia la velocità viene kappata a 64 kbps. (bho? cosi scrivono quelli di altroconsumo e cosi vi riassumo)

ecco i test (n.b. valori medi) dal migliore al peggiore

Velocità di upload (kbps)
Vodafone 1359
Tim 1243
Wind 1016
Tre 996

Velocità di Download (kbps)
Tre 3160
Vodafone 2394
Tim 2362
Wind 1969


Ping (ms) dal migliore al peggiore
Tre 77
Wind 138
Tim 260
Vodafone 337


Percentuali di zone non coperte
Tim 2%
Vodafone e Wind 3.9%
Tre 19,6%

questi test dimostrano come
la rete dati di vodafone è si quella che offre ottime velocità di down e upload, ma è quella che ha un ping più alto degli altri, che ne pregiudica la qualità (fluidità ) della stessa
tre invece soffre della mancanza di copertura ma registra il pià alto valore di download e quello peggiore di upload, ma con il miglior ping
Tim è quella che copre più di tutti, e sostanzialmente offre buoni valori di down e upload ma con un scarso ping
Wind nonostante i soli suoi 14.4 mbps riesce a battere come valore di download tim, e batte tre come valore di upload ed addirittura batte voda e tim come valore di ping