modem con linux
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 12

modem con linux

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico L'avatar di fabietto77
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    313

    Predefinito

    grazie, non manchero di guardare

  2. #2
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Ciao,

    Citazione Originariamente Scritto da fabietto77 Visualizza Messaggio
    grazie, non manchero di guardare
    forse la mia risposta ti è sembrata un po' sgarbata, ma la domanda che hai fatto è troppo generica, e quando si fanno quel tipo di domande su un forum/newsgroup di solito si risponde di fare una bella ricerca su google.

    Non te la prendere troppo: sai quante volte hanno risposto così a me!!!

    --
    Saluti,

    Marco Mangiante

  3. #3

    Predefinito

    Ciao a tutti.
    Anche io sono interessato al funzionamento e alla configurazione dei modem 3 su linux:
    la scorsa settimana ho avuto in prova il Momo Design per qualche giorno e funziona correttamente con umtsmon (ultima versione presa dal sito).
    Vorrei sottoscrivere l'abbonamento per i privati da 100 ore mensili ed il mio unico dubbio è relativo al roaming, e al modo per disattivarlo in modo sicuro.
    Su google ho trovato qualche informazione su come forzare il 3g su wvdial con comandi AT (ITBazar, informatica 100% Archivio Blog Linux:Installare e configurare Momodesign MD-@ e altri siti dove parlavano dell'opzione AT$NWRAT), ma volevo avere la conferma che con questa opzione attiva non è possibile navigare in roaming e che quindi non mi aspettano brutte sorprese sul conto.
    Chi usa wvdial con questa opzione, come ha impostato il file di configurazione?
    Nel caso in cui la rete 3g non sia disponibile, la connessione si interrompe?
    Ciao e grazie.

  4. #4
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Ciao,

    Citazione Originariamente Scritto da TreSuLinux Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Anche io sono interessato al funzionamento e alla configurazione dei modem 3 su linux:
    la scorsa settimana ho avuto in prova il Momo Design per qualche giorno e funziona correttamente con umtsmon (ultima versione presa dal sito).
    Vorrei sottoscrivere l'abbonamento per i privati da 100 ore mensili ed il mio unico dubbio è relativo al roaming, e al modo per disattivarlo in modo sicuro.
    Su google ho trovato qualche informazione su come forzare il 3g su wvdial con comandi AT (ITBazar, informatica 100% Archivio Blog Linux:Installare e configurare Momodesign MD-@ e altri siti dove parlavano dell'opzione AT$NWRAT), ma volevo avere la conferma che con questa opzione attiva non è possibile navigare in roaming e che quindi non mi aspettano brutte sorprese sul conto.
    Chi usa wvdial con questa opzione, come ha impostato il file di configurazione?
    Nel caso in cui la rete 3g non sia disponibile, la connessione si interrompe?
    Ciao e grazie.
    allora, per il modem huawei e220, la configurazione avviene in modo che una volta settati i parametri per rimanere sempre e solo su rete 3g, questi vengono salvati direttamente sul modem. Sinceramente non so se il momodesign funzioni così.
    Comunque, se vai qui Asus wl-500gpv2 + Huawei E220 Appunti su Linux (Ubuntu) trovi qualche comando che può fare al caso tuo: i comandi sono di solito gli stessi per tutti i modem: non ti preoccupare, se scorri un po' l'articolo trovi quello che dovrebbe fare al caso tuo.

    Facci sapere se riesci a risolvere, è un argomento interessante.

    --
    Saluti,

    Marco Mangiante

  5. #5
    Partecipante Mistico L'avatar di fabietto77
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcomangiante Visualizza Messaggio
    Ciao,



    forse la mia risposta ti è sembrata un po' sgarbata, ma la domanda che hai fatto è troppo generica, e quando si fanno quel tipo di domande su un forum/newsgroup di solito si risponde di fare una bella ricerca su google.

    Non te la prendere troppo: sai quante volte hanno risposto così a me!!!

    --
    Saluti,

    Marco Mangiante
    tranquillo, sono stato generico perchè devo fare questo lavoro per un mio cliente, ma non so ancora che tipo di linux usa. Quando lo saprò e sicuramente non sarò in grado di farlo funzionare tranquillo che ti massacrero le p.... a dovere per farmi spiegare l'installazione. Eheheheheheheh!!!!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social