non formattare...
soluzione funzionante sperimentata e segnalata su altro forum:

Ciao a tutti,

ho trovato il modo di rimettere a posto su XP il riconoscimento delle chiavette USB dopo la reinstallazione di FMM è semplicissimo e NON SERVE RIFORMATTARE IL PC basta modificare una chiave del registry, ecco come:

1. Dal menu start aprire "Run" o "Esegui"
2. Lanciare l'editor di registro: regedit
3. Cercare la chiave seguente: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion


4. PASSO FONDAMENTALE:
Nella voce "DevicePath" aggiungere all'inizio (o alla fine) il path: C:\Windows\inf oppure C:\WINNT\inf (a seconda di come si chiama la dir. di Windows sulla vostra macchina,andate in C:\ e verificate il nome) attenzione ad usare punto e virgola come separatore. Alla fine sulla mia macchina alla fine ho: %SystemRoot%\inf;C:\Program Files\H3G\New Fast Mobile Modem\Drivers;C:\Windows\inf

5. Andate nella dir di installazione del FastMobileModem e cancellate il file INFCACHE.1 (se c'è)
6. Fate reboot (con Windows serve sempre ;-)

L'articolo che mi ha illuminato (un po' più tecnico) è in questo forum:

http://fsrtechnologies.com/raqs/wind...y_failure.html

mi pare di capire che è un problema comune anche ad altri software che lavorano a basso livello con i driver che A CAUSA DI UN BACO di Windows impediscono un riconoscimenoto corretto delle periferiche plug-and-play

A me la procedura descritta ha funzionato perfettamente (ora vedo le mie 3 chiavette USB ;-) ditemi se anche con voi funzione e nel caso per piacere aiutatemi a diffondere il messaggio per evitare a quanti più possibile la seccatura di una riformattazione, prima di riformattare il PC meglio pensarci dieci volte ;-) ;-)

Bye
dopo il riavvio del pc, dovrai andare su gestione periferiche e selezionare "aggiorna driver" perchè quelle che tentavi di installare in precedenza vengano riconosciute

ciao