Scusatemi ma non capisco tutta questa voglia di farvi del male. Il router asus per quanto buono possa essere per poter leggere le chiavette deve essere riflashato con un firmware ad hoc, così intanto perdete la garanzia (e uno). Seconda cosa, sotto linux i modem hsdpa usb sono ancora un work in progress... a parte credo l'e220, che essendo diffusissimo ha ormai perfino un driver dedicato, altri hanno problemi per passare dalla modalità "finto cdrom" a quella di modem usb vero e proprio..ve la sentite di configurare il tutto a riga di comando? E se poi non funziona buttate tutto? (e due).
Infine, molti dei nuovi modem funzionano sotto linux solo col driver usbserial, ma molte persone sui forum online alla lunga hanno lamentato instabilità, casi di scarso throughput o malfunzionamenti vari. Vale la spesa? (e tre).
Soluzione?
Vi prendete un router Linksys WL54G3G, a poco più di 100 euro. E' compatibile solo cone le card pcmcia vodafone, quelle da 1,8 megabit ve le tirano dietro a 50 euro su ebay (tanto che ve ne fate di una 3,6 o di una 7,2 megabit? Il massimo di velocità in hsdpa col mio v3xx sono stati 200kbyte/s con la tim, ma con la 3 non so voi, io non supero i 105 manco alle 4 di notte). Quelle schede pcmcia sono normalmente sbloccate e funzionano anche con le sim 3.... basta cambiare l'apn sul router. In più il router si configura facilmente con l'interfaccia grafica e non perdete la garanzia. Totale 150 euro più massimo una ventina di spese di spedizione... come il costo di una sola chiavetta! Ed il sistema ovviamente è aggiornabile, basta cambiare la scheda pcmcia, l'ultima release firmware del linksys ho visto che già supporta l'ultima scheda vodafone hsupa...