Purtroppo quella che a logica sarebbe la soluzione migliore (= chiedere a loro, al 177) non è praticabile, non penso esista call center di gestore italiano che ti saprebbe dare una risposta valida al 100%.
La mia interpretazione, di questa così come di offerte affini di altri gestori, è che non venga fatto un controllo a livello di IMEI o simili per determinare se si tratta di un dispositivo diverso da un cellulare: il tutto generalmente si riduce a voler limitare l'utilizzo eccessivo, e quindi a fini diversi da quelli "personali", della tariffa.
Quindi ti direi che, in linea di massima, puoi star tranquillo: il traffico generato da un tale dispositivo non penso sarebbe mai visto dal gestore come "anomalo"![]()