Allegato 3093
Mi risultano 30GB spendibili dall'estero in area clienti
Visualizzazione Stampabile
Allegato 3093
Mi risultano 30GB spendibili dall'estero in area clienti
Mi sa tanto, a questo punto, che la questione dei Gb all'estero sia diventata un'inezia rispetto al problema dell'IP francese... :shock:
attenzione a credere a tutto quello che si legge. Salt in Svizzera non è un operatore nuovo, è giusto un re branding di Orange Svizzera che esisteva da anni e non è di proprietà del gruppo Iliad ma di un fondo di investimento legato a Xavier Niel.
mi sembra dunque strano che i clienti di un operatore svizzero decennale ricevano un IP francese dopo un rebranding.
E’ come se i clienti Wind3 ricevessero un IP russo dopo che Vimpelcom ha autorizzato la fusione.
ma nessuno ha incominciato a fare speedtest accurati? Andrea Galeazzi su Instagram si, ieri a Milano 14 Mbps in 4G. poi stamattina a Linate sui 70 Mbps ma di pomeriggio a Catania 7 Mbps mentre Vodafone affianco faceva 140 Mbps. Stesso cellulare 4G+ e stesso server.
finché non si capisce se sono su rete Iliad o Wind hanno poco senso...
sarebbe interessante vedere la rete Iliad, scarica, a quanto scarica
(chiedo perdono per il gioco di parole)
:lol:
Mi sa che sono 2GB in Europa, non 32GB :blink:Citazione:
Superati i 2 GB dedicati in Europa , pagherai un sovrapprezzo di 0,00732 EUR/MB. Terminata l’offerta nazionale, saranno applicate le tariffe al consumo che trovi sulla Brochure Prezzi.
La storia dell'IP Francese che gli utenti segnalano e loro entro 48 ore risolvono sa di commedia dell'arte.
Resta una prima impressione pessima di questo gestore. Per adesso ho deciso di rinviare l'acquisto della SIM. Non penso che gli altri gestori possano prenderlo sul serio e quindi non penso che abbasseranno le tariffe. Ma sono anche convinto che per ora è inutile attivare la IliadSIM e che questi mi sembrano concorrenti della Corrida delle TLC.
A confronto BIP partì meglio e pure BLU. Ve la ricordate BLU? LO slogan era "il futuro che non c'era" e che ovviamente non c'è più stato.
Il problema di Blu furono degli azionisti incompetenti.
Iliad non è una società aperta così dal nulla, è una società che è sul mercato dal 1990, quotata in borsa a Parigi, con un fatturato annuo di 4 miliardi di euro e quasi 9.000 dipendenti.
Paragonarla a Blu o BIP mi pare quantomeno azzardato
Hanno sistemato sulla mia area clienti :(
Allegato 3095