Non giudico ma prendo atto di una triste realtà, di cui sono quotidianamente testimone durante i miei spostamenti sui mezzi pubblici: la dipendenza da smartphone.
Solo per citare un esempio non proprio edificante, giorni fa una collega che è andata in bagno ha trovato un'altra collega che si lavava i denti e parlava contemporaneamente al telefono.
Stamane, ho trovato al bagno degli uomini un collega che con un mano teneva il telefono e con l'altra si asciugava con l'asciugamano a nastro.
Qui si sconfina nella patologia.
Nel tuo caso specifico, immagino che tu abbia acquistato una sim Iliad per testare il servizio e riportare l'esperienza d'uso a beneficio del forum.
E nessuno meglio di te, sa che di wi-fi gratis in Europa ce n'è a bizzeffe.
Tuttavia, chi si reca dall'Italia all'estero per lavoro, ha quanto meno un numero aziendale o un contratto di tipo business e non va certo ad attivarsi una ricaricabile a quattro soldi.
Non ci vuole uno scienziato per capirlo.
Mi spiace se posso sembrare scortese nel rispondere ma ho letto tanti di quei commenti insulsi al riguardo sul forum di telnet, che mi è davvero venuta la nausea...
YouTube