per quanto riguarda gli italiani, si potrebbe contare sulla "colloquialità" del termine che lo rende poco conosciuto, unita alla scarsa padronanza della lingua Inglese
sì, ma io intendevo proprio "ho" di per sé nel significato italiano: non ha alcun senso come brand, non si può inserire in alcuna frase senza suscitare sgomento o ilarità