Tim ha dato una ciofeca di roaming 2g a tre per anni e ora si trovano lo stesso a rincorre... oltre ai danni economici che hanno da sistemare...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Certo, sostanzialmente sarebbe come le chiamate da casa con la fibra, ma con la rete che ci ritroviamo oggi è azzardato puntare su una trasmissione voce di quel tipo soprattutto valutando le difficoltà in alcune zone, prendiamo quelle montuose, o degli ostacoli fisici, vecchie case con muri in cemento armato spessi 60cm....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Non riesco a vederne la differenza...O meglio si ma la sostanza la ritengo, probabilmente errando, la stessa. Faccio un paio di ricerche per capirne di piú.
Ma ad ogni modo se non si ha copertura sarebbe un bel problema e il 3g garantisce piú copertura del 4g... Almeno ad oggi. E resta il problema dell'impedimento fisico... Non lo ritieni un azzardo?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
per dirla tutta, anceh io penso che partiranno anche col 3G, ma ipoteticamente parlando, anche se utilizzassero solo il 4G mica ci vedo un problema.
Per la mancanza di copertura c'è il roaming con WindTre che durerà anni ed anni, e per l'impedimento fisico cosa intendi?
Se usassero solo il 4g la banda non consente tragitti ampi con poche antenne e sopratutto sente gli ostacoli, quindi indoor ha molta meno copertura. Quindi mura e o palazzi di fronte alla propria abitazione o ufficio, vicoli stretti ecc ecc sono tutti ostacoli al segnale che risente di tutto questo. In montagna poi le cose per ovvie ragione peggiorano
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ti assicuro che sente molto le mura, faccio un esempio, io lavoro in un negozio in centro dove ho mura spesse 60cm in cemento armato e mattoni pieni, struttura anni 30 per capirci; fuori 4g dentro sarebbe 2g ma ho messo un reapeter 3g da anni per aver internet anche dentro.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Stai parlando della tua esperienza personale che non è un caso generale. Non conta la tecnologia (3G, 4g, etc) ma lo spettro di frequenza: la banda 800 copre in indoor meglio della 900 e la banda 700 copre meglio della 800. Si vede che il tuo gestore da te non usa la banda 800 altrimenti avresti dentro il negozio il 4g più forte del 2G.
Il VoLTE però necessità di telefoni compatibili. Così come il 4G necessità di telefoni predisposti (ok praticamente tutti negli ultimi 2 anni) e sim abilitate (queste sono molte meno. Ora H3G potrebbe fare questo azzardo visto che cominciò con il solo 3G (ok il roaming Tim, ma all'inizio i suoi smartphone erano sim lock e ti forzavano ad avere il 3G).
Ma comunque lo vedo un azzardo il solo 4G. Perché già hanno una rete 3G sviluppata/in sviluppo. Perderla non sarebbe saggio. In timo, magari dico una mega cavolata non so, hanno le frequenze per il 3G. Se non volevano usarle le cedevano.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk