Propenderei per il SI, visto che anche la parte "antenna" è soggetta ad evoluzione.
Visualizzazione Stampabile
Propenderei per il SI, visto che anche la parte "antenna" è soggetta ad evoluzione.
Il mio Jiayu S3+ gestisce la rete alla perfezione, dove prima c'era Tim va in Wind, dove si andava su 3 resta su 3. Qualora il segnale 3 fosse da 1 a 2 tacche se c'è un Wind più forte si aggancia a Wind per poi tornare su 3 - Se c'è 4G di 3 si resta su 3. Il passaggio tra 3 e Wind è in tempo reale e non mi risulta di restare scollegato. Secondo me hanno settato bene le priorità.
Oggi sono riuscito a forzarlo su rete 3 in manuale . Vediamo quanto dura
Il mio P9 Plus per ora rimane su 3, sia a Milano sia a Genova.
Tra l'altro indice della terribile copertura Wind in Liguria e Basso Piemonte è il fatto che il telefono vada su Wind solo se forzato, perché la copertura Wind per esempio è assente sulla dorsale ferroviaria di Genova quindi va sempre in roaming su Tim in assenza di copertura 3, che peraltro copre tutti i paesini con la fermata, a volte anche in LTE. Speriamo che queste torri rimangano a seguito della cessione parziale a Free :cry:
Stessa cosa a me su Pisa. Sto più su WIND che su 3... e preferisco l'internet di 3 purtroppo. Perchè iN WIND son spesso in E :(
Con i telefoni Android perché non forzare i
3G only con ricerca automatica?
Beh io dal mio inutile Vodafone Smart turbo posso fare 3G e 4G only
Ma se uno lo forza in 3G come dici tu, non prende anche il 3G di wind?