è da una vita che tifo per una copertura "neutra" per le zones blanches come in Francia (cfr. http://www.mondo3.com/forum/mvno-svi...ct-f-15-a.html ).
Tra l'altro anche nell'Appennino tosco-romagnolo esistono vaste zone senza alcuna copertura mobile
Thanks: 0
Oggi pomeriggio sono stato a Uccea, provincia di Udine vicino al confine con la Slovenia. In tutta la zona da dopo l'abitato di Lusevera fino ad Uccea e ritornando indietro fino a Lischiazze nessuna copertura 3 ma nemmeno degli altri 3 operatori. Insomma zona poco abitata e mal servita in generale, avere copertura potrebbe essere utile in caso di necessità. A questo punto chiedo perché gli operatori non si accordano per fare una postazione condivisa in questi posti dove tutti vadano in roaming voce e dati? Dividerebbero i costi e garantirebbero copertura.
Inviato dal mio JY-S3 utilizzando Tapatalk
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
è da una vita che tifo per una copertura "neutra" per le zones blanches come in Francia (cfr. http://www.mondo3.com/forum/mvno-svi...ct-f-15-a.html ).
Tra l'altro anche nell'Appennino tosco-romagnolo esistono vaste zone senza alcuna copertura mobile
Infatti non capisco, garantirebbero copertura migliore a costi più bassi. OK che i numeri di emergenza si chiamano anche senza SIM ma se non c'è copertura..... Non si può.
Inviato dal mio JY-S3 utilizzando Tapatalk
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
no, e poi come fa Vodafone a vantarsi della rete migliore d'Europa?
battute a parte è ovvio che i due big osteggerebbero non poco la cosa...
Cmq Vodafone in quella zona sembra essere la peggiore.
Inviato dal mio JY-S3 utilizzando Tapatalk
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
E' parzialemente OT (visto che una rete, seppur estera c'...), ma aggiungo il Colle del Gran San Bernardo: sulla sommità solo Swisscom, anche nella parte italiana. Il segnale si trova solo "affacciandosi" sui tornanti del nostro lato nazionale, ma al lago solo (un) segnale svizzero