Visualizzazione Stampabile
-
Ho notato che la fusione di 3 Austria e Orange sia completo. Anché il sito www.drei.at - Weiterleitung zur Startseite é nuovo. Il dominio Das neue Drei sagt Servus. - Drei.at non esiste piú. La migrazione delle reti ha cominciato nel ultimo mese e dura fino al prossimo anno e utilizzano come da noi (con TIM) la T-Mobile come roaming Partner. Sono curioso se adesso il roaming funziona senza problemi?
-
Senza problemi??!!?
Vi raccontò questa.
Rientrato dall'Austria, su tutti e tre i dispositivi avendo SELEZIONATO IN MANUALE l'operatore 3 AT,
mi sono visto fatturare 25 e rotti euro con la dicitura "roaming Orange Austria"!!!
Sono furibondo. Decine e decine di voci di traffico da 0,10 €
Sono già ricorso al giudice del Corecom un paio di mesi fa per pagine sotto rete 3 da 8-10 cent che non visitavo (e mi hanno rimborsato fino all'ultimo centesimo). Stavolta, se serve, vado fino alla Corte Europea.
Unico problema e vi chiedo consiglio.
Come posso dimostrare che su tutti i miei terminali (iPhone, iPad e Android) effettivamente c'era la scritta dell'operatore 3AT quando invece il call center continua a dirmi che avevo selezionato Orange Austria??
Grazie mille per qualsiasi consiglio.
Andrea Ursic
ps: scusatemi se è il mio primo post e non mi sono presentato adeguatamente ma sono inviperito e la voglia di scrivere subito era troppa. Comunque: ciao a tutti, sono Andrea e scrivo da Trieste.
-
Tornato dall'Austria da pochissimo ecco il report eseguito con 3:
la novità è che ci si collega indifferentemente su Orange AT (sia 2G/edge che 3G) e anche con 3AT.
Esistono fisicamente 2 reti diverse, Orange AT e 3AT ma indifferentemente su quale si collega il cell sul display appare sempre 3AT.
Curiosamente il mio Blackberry mostra il nome dell'operatore anche in una schermata interna ed ho visto proprio la reale connessione ovvero display 3AT ma connessione a Orange AT in edge.
Facendo più volte la ricerca reti risulta sempre la presenza di Orange AT in 2G/edge e 3G e anche la rete 3AT in 3G. In questo modo la copertura è veramente globale.
Nessun problema di fatturazione se non per lo scatto di 10 cent (che per blackberry è 2 x 10 cent ad ogni connessione) visto che vengono tariffati sia i dati su apn 3 che su apn blackberry.
Le sessioni di dati vengono tariffate come Austria connect.
Aggiungo il fatto che usando Android e il widget phono quando si è connessi a Orange appare 3AT ma assieme al simboletto Orange.
Resta il fatto che non si sa quanto durino le sessioni, ad ogni cambio rete una nuova navigazione viene nuovamente bastonata con lo scattone, all'estero come a casa secondo me non più competitiva come lo era in passato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
T
Nessun problema di fatturazione se non per lo scatto di 10 cent (che per blackberry è 2 x 10 cent ad ogni connessione) visto che vengono tariffati sia i dati su apn 3 che su apn blackberry.
Ciao andybox,
ma perchè dici che c'è lo scatto da 10 cent. L'informativa afferma "navighi alle condizioni di casa"
Io ho una top smart. A casa non ho 'scatti' per connessioni ergo perchè dovrei averle all'estero??
Secondo me non è per nulla trasparente. L'idea che uno debba schiacciare un tasto dello smartphone con l'angoscia proprio non mi va giù...
Oggi sono stato chiamato da Tre !!?! Mi hanno detto di aspettare prima di far qualsiasi reclamo, perchè forse hanno avuto qualche problema.
L'unica certezza è che io ero in una conca schermato da tutto. L'unica BTS era una ex Orange At. Il mio tablet e smartphone hanno trovato un'unica rete UMTS chiamata 3AT (che arrivava dalla BTS ex Orange).
Quella ho selezionato.
Mi sono ritrovato 25 € di roaming.
In pratica: sul traliccio ci "hanno messo una bella e nuova scritta 3AT" ma il traffico generato lo "infilano ancora nelle vecchie buste prestampate e avvanzate di Orange" e quando arriva in Italia ti dicono: -"Eh, ma ha utilizzato il roaming di Orange..."
Ma che cazz... Il sito Orange nemmeno esiste più! Si viene ri-indirizzati su Drei.at
Vedremo come andrà a finire...
Andrea
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aursic
(null)
Traffico Internet
Sotto copertura 3 nei paesi sopra indicati: Scatto inizio sessione di 10 cent + Tariffa nazionale
-
Infatti, come dice Edoardo i 10 cent di scatto sono previsti dall'opzione "All'estero come a casa".
Andrea, ribadisco il concetto che la rete Orange AT è tuttora attiva, assieme alla rete 3G di 3 e rappresenta una rete telefonica ampliata ovvero Austria Connect.
Di fatto, indipendentemente da dove sei connesso, valgono le stesse regole previste prima. Ovvio, può essere che abbiano avuto problemi di tariffazione, ma questa è un'altra storia.
Per concludere prima dell'introduzione dello scatto sulla navigazione "all'estero come a casa" era comunque un nome di una opzione e una tipologia di servizio. Il come a casa era riferito alle tariffe e non agli scatti, inoltre sebbene io avessi i messaggi verso 3 gratis in Austria li pagavo ugualmente, poi, dopo lo scatto per le chiamate pagavi tariffa nazionale per le uscenti e null'altro per le entranti.
Anche adesso se ti fai un calcolo non ti conviene ricevere telefonate brevi ma di almeno 4/5 minuti e forse non conviene nemmeno per le uscenti se non di almeno 3 minuti. La navigazione era una "festa" ma con lo scatto non lo è più tanto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aursic
Senza problemi??!!?
Vi raccontò questa.
Rientrato dall'Austria, su tutti e tre i dispositivi avendo SELEZIONATO IN MANUALE l'operatore 3 AT,
mi sono visto fatturare 25 e rotti euro con la dicitura "roaming Orange Austria"!!!
Sono furibondo. Decine e decine di voci di traffico da 0,10 €
.
Comunque le innumerevoli sessioni di traffico dati sono compatibili con un dispositivo collegato in Austria con roaming dati attivo. Ti hanno preso 10 cent ogni volta che iniziava una sessione dati o una uscita e rientrata di copertura (ad esempio all'interno di un centro commerciale).
Da "Atrio" a Villach c'è free wifi e non solo la.
-
Grazie mille per le risposte.
Grazie per avermi spiegato dello scatto per inizio sessione. Non lo sapevo perchè avevo guardato le condizioni contrattuali dell'epoca (e che mi ero salvato) nelle quali questo costo non c'era.
Infatti mi era capitato di connettermi numerose volte e non avevo pagato un cent (abbonamento Top Smart)
Quest'anno ho avuto questa sopresa... Molto probabilmente ci sarà stata la solita comunicazione di modifica unilaterale di contratto che io ho ignorato...
Resta il fatto, che non essendo esperto, ancora non capisco:
-perchè su tutti i dispositivi ero connesso su 3AT, nel dettaglio del traffico in Area3 vedo connessioni con Austria Connect e l'operatore 3 invece dice che ero con Orange AT? E da qui il costo per il traffico...
-i terminali non si sono mai mossi da quella cella, non sono mai stati spenti, su iOs non ci sono particolari funzionalità di connessione eppure io mi ritrovo con decine, decine e decine di voci da 10 cent? (quelle che voi definite "scatto di inizio sessione")
Da profano chiedo: poò essere che l'operatore ciclicamente chiuda la connessione (magari peer assenza di traffico) e poi i miei terminali (come è normale che sia) si siano automaticamente riconnessi e autenticati?
Grazie mille per le informazioni che mi state dando.
Un salutone.
Andrea
-
Credo che in un modo o nell'altro tu ti sia risposto da solo.
Lo scatto di sessione prevede una durata. La stessa però non è chiara.
Mi spiego, se ti connetti e fai delle cose continuative, un download, una navigazione di pagine e quant'altro la logica vorrebbe che tu abbia un tempo tot per non avere una nuova sessione.
La realtà è che non c'è scritto e non è definito quanto duri una sessione, tant'è che alle volte mi sono trovato 3 sessioni (60 cent in 2 minuti, le pago doppie perchè ho BB) per aver usato whatsapp.
E' finita la festa con 3 per il roaming estero. In Austria, Inghilterra e laddove ho "all'estero come a casa", metto data roaming spento e uso solo eventualmente wifi.
Se poi resto per più giorni mi prendo una sim locale e non se ne parla più. In roaming ormai, per fare 2 colpetti di whatsapp e una sfogliata veloce conviene disattivare l'opzione o usare operatori non partner.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
Infatti, come dice Edoardo i 10 cent di scatto sono previsti dall'opzione "All'estero come a casa".
Andrea, ribadisco il concetto che la rete Orange AT è tuttora attiva, assieme alla rete 3G di 3 e rappresenta una rete telefonica ampliata ovvero Austria Connect.
Ma si capisce quando tariffa o meno??