infatti anche io controllavo il sito a cadenza quasi giornaliera, ma mi aspettavo nettamente di meglio. o la fusione con wind è molto probabile, e allora hanno preferito andare di lte che wind ancora non ha, oppure proprio non capisco.
Fatto sta che Vodafone ora ha 43.2 mbps attivi nel mio comune (Porlezza, Como), mentre con h3g si va ancora a 0.3/0.4mbps al massimo (un mio amico ha vodafone e ieri sera e' arrivato a 28mbps). Vergogna a quelli di h3g!
Sembra che il trend anche dei prossimi mesi sarà quello di portare avanti gli upgrade dei siti esistenti: quindi le nuove realizzazioni (tranne qualche eccezione), anche quelle già pronte (progetti approvati e permessi ottenuti) saranno ancora in standby.