Aggiornata la mappa di milano :)
Visualizzazione Stampabile
Aggiornata la mappa di milano :)
mi pare che la 3 nell'allestimento della sua rete Lte stia accusando un ritardo che si rivelerà fatale... sia per strategia di marketing che in termini di consolidamento e fidelizzazione della base di clientela più esigente.
mi direte che il servizio VOLTE di fatto non è ancora disponibile (network e terminali), che le velocità di picco sono puramente teoriche, che la rete 3g copre già bene (tranne nel Valdarno, per lo meno...)... ma io replico: é possibile che copre a malapena due (o tre) città, ad oggi?
forse confidano nella fusione con Tim?
sono molto deluso da questa politica... che mi ricorda il preludio dello spezzatino di Blu...
:OT:
direi di no, almeno non più :P
3 Italia non prosegue nei contatti con Telecom Italia | Mondo3
PS: ho notato che sei diventato pure tu valdarnese :beer:
ebbene si, caro Sire :thumbup:
passo in treno da Rignano anche due vole al giorno...
OT: detto fra noi, quando accidenti la coprono l'area di S. Ellero? :incavol:
http://www.mondo3.com/forum/copertur...o-pistoia.html
Ritardo fatale per una rete che al momento è sfruttabile da non più di una manciata di dispositivi? E allora cosa dovremmo dire di Wind che copriva ancora il 30-40% della popolazione in 3G quando gli altri erano sopra l'80% e che poi ha aggiornato i siti in fretta e furia per recuperare il tempo senza in molti casi adeguarne la banda? Peccato che proprio Wind sia l'operatore che negli ultimi anni sta acquisendo più clienti, proprio a scapito di Tim e Vodafone ;)
la 3 punta tutto nelle sue pubblicità sulla qualità e la velocità della Rete dati, la Wind applica una strategia di marketing basata sulla caccia al cliente con bassa propensione di spesa, che fa chiamate on net o all'estero... queste due mission non mi sembrano confrontabili... il 4G disponibile e funzionante per l'immagine del brand 3 è indispensabile, per la Wind e gli altri non mi pare affatto necessario... :)
non so, io credo che gli "early adpoters" - in barba al gestore solo UMTS - negli ultimi anni si siano ormai diretti su Tim/Voda per le novità: nel senso, io stesso sono ormai scettico di averle con 3... :(
ed è veramente un peccato :/
ormai TIM ha coperto 139 comuni, Vodafone segue a ruota.... e tra l'altro aspettatevi un boom del 4G a partire da Settembre, quando tutti i nuovi modelli di fascia alta avranno l'LTE di default (e sappiamo bene che all'italiano medio gli garba avere l'ultimo grido in fatto di smartphone ormai...)
il treno che la 3 doveva prendere al volo è passato, ormai... :(
A 3 basta già dire che ha la rete a 42 Mbit più estesa d'Italia che comunque è sfruttabile, in parte, su tutti i telefonini 3G, infatti l'Lte lo pubblicizza praticamente niente. E comunque come dicevo gli operatori che stanno acquisendo più clienti sono proprio quelli più indietro sull'Lte cioè 3 e Wind. Evidentemente sono due aspetti che per ora non sono correlati.
sono d'accordo sui prezzi TIM (6 euro a settimana sono fuori da ogni logica di mercato italiana ed internazionale) ma i 10 euro mensili di Vodafone (con inclusi 2GB supplementari al monte dati) sono allineati piu o meno sullo stesso prezzo che le concorrenti estere offrono fuori dall'Italia
Ad esempio qui in Belgio l'opzione 4G di Proximus costa esattamente 10 euro in piu al mese e fornisce 1 GB supplementare al forfait dati se uno non ha accesso al 4G già col suo piano.
Il costo di 3 di 1 euro al mese è splendidamente basso, ma la copertura lascia veramente a desiderare