sì, è una tecnalità: un aspetto, un dettaglio meramente tecnico, nello specifico il passaggio tra due reti diverse fa cadere la linea.
Accade anche in roaming quando una rete finisce il segnale, il passaggio a un'altra (di un concorrente) non è automatico. E commercialmente non c'è particolare interesse tra "competitor" a rendere la chiamata transitabile tra due gestori (questioni di costi e soprattutto incassi a favore dell'altro)
PS: tecnalità (quasi non) esiste in italiano, però era un modo per dire che è qualcosa di tecnico senza cadere nel "tecnicismo" che è un termine che non racchiudeva tutto. Ok, la smetto![]()