Visualizzazione Stampabile
-
Vi sbagliate entrambi, attualmente h3g ha il triplo dei siti 4g rispetto a Wind, wind ha una densità di siti superiore nelle città ( sia come numero che copertura grazie all 800) ma tutti i paesi di piccole medie dimensioni al momento Wind se li può scordare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gially86
Vi sbagliate entrambi, attualmente h3g ha il triplo dei siti 4g rispetto a Wind,...
uhm... il triplo?
qui http://www.tre.it/assistenza/prodott...-mobile-veloce
leggo che Tre ha il 4G attivo in 356 municipalità (intesi come comuni e località turistiche)
Wind stando l'ultimo conteggio come da link da me postati, è a quota 438 comuni/municipalità ...
ed faccio notare che non è vero che il 4G Wind è solo nelle grandi città, è presente anche nei piccoli comuni e in alcune località turistiche... cito ad esempio qui in Sardegna; Trinità D'Agultu, Valledoria, Golfo Aranci e piccoli paesi con meno del migliaio abitanti quali Ossi, Tissi, Assemini ...ecc.
poi ovviamente se sbaglio o se ho interpretato male i dati, che fanno vedere come Tre fanalino di coda col 4G, son contento di essere corretto,
per questo se avete numeri più precisi e link per fare confronti, postateli...
e cmq,
l'importante e che i gestori non si fermino e si diano da fare ad aumentare la copertura 4G LTE+ e il VoLTE
-
No i dati non sono aggiornati sul sito di 3, e se cmq il confronto lo fai solo con la Sardegna ossia la zona che conosci maggiormente non puoi generalizzarlo all'italia intera;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zilaghe
no, non sbagli Max3
vedi esempio qui:
http://www.mondo3.com/forum/copertur...tml#post647424
Riesci a trovare il dato di quante bts in 4G LTE in tutta italia ha attivato Tre?
questa cosa del 4G wind sui 1800 non lo sapevo, presumo wind li assegni togliendoli al gsm 1800
dove hai letto la cosa,, posta qualche link.
Per H3g non ho il dato delle bts adeguate: se riesco ad avere info vi aggiorno.
Per il 4G di Wind, effettivamente dovrebbe essere come dici per le frequnze liberate dal GSM.
Al momento comunque parliamo solo del primo step, ovvero adeguamento - autorizzativo - di alcune iniziali SRB (es. Milano) all' LTE 800 in cui compare anche uno spazio elettromagnetico per LTE1800 (ma con accensione futura)
Ps. non esistono link...
-
Ciao,
ieri ho scoperto che nella mia città (Sondrio) è presente LTE di Wind (il mio operatore principale è 3, la sim wind la tengo perchè è un vecchio numero a cui sono affezionato. Ho fatto ieri un paio di prove di velocità e non è stata malvagia, va sui 30
-
Un'ora e mezza fa, stazione Tiburtina, Roma
:eek:
http://www.speedtest.net/android/1138903281.png
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
[emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33] Ma eri sotto copertura 2600mhz con 15 MHz di banda?Io non ho mai raggiunto queste velocità almeno con gli 800mhz.
-
Nemmeno io, è il mio record personale (con qualsiasi gestore italiano).
Ero di passaggio, in treno, e oltretutto non ho root né tool per capire la frequenza sul mio Galaxy :(
Ho riprovato comunque poco dopo, ma essendomi allontanato dalla zona non posso dire se questo sia stato un caso isolato, comunque tra Tiburtina e Termini non sono più riuscito a superare gli 87
http://www.speedtest.net/android/1138920130.png
:P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Nemmeno io, è il mio record personale (con qualsiasi gestore italiano).
Ero di passaggio, in treno, e oltretutto non ho root né tool per capire la frequenza sul mio Galaxy :(
Ho riprovato comunque poco dopo, ma essendomi allontanato dalla zona non posso dire se questo sia stato un caso isolato, comunque tra Tiburtina e Termini non sono più riuscito a superare gli 87
http://www.speedtest.net/android/1138920130.png
[emoji14]
Anche senza root dovresti vedere la banda da *#0011#
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Nemmeno io, è il mio record personale (con qualsiasi gestore italiano).
Ero di passaggio, in treno, e oltretutto non ho root né tool per capire la frequenza sul mio Galaxy :(
Ho riprovato comunque poco dopo, ma essendomi allontanato dalla zona non posso dire se questo sia stato un caso isolato, comunque tra Tiburtina e Termini non sono più riuscito a superare gli 87
http://www.speedtest.net/android/1138920130.png
[emoji14]
Non serve il root basta aprire telefono e scrivere *#0011# e ti si apre il service mode con tutti i dati
-
Ecco, la prossima volta cercherò di ricordarmene!
Qui da casa non supero i 20 Mbit, e dice banda 20 (800 MHz?) e 10 MHz di larghezza di banda
-
(francamente non ci avevo nemmeno più pensato, al test mode del samsung, mi ero così abituato a fare i test con lo huawei (che purtroppo nel frattempo ho dovuto restituire) che proprio non aveva quel menu)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Ecco, la prossima volta cercherò di ricordarmene!
Qui da casa non supero i 20 Mbit, e dice banda 20 (800 MHz?) e 10 MHz di larghezza di banda
Banda 20 sono 800 MHz,banda 3 1800mhz e banda 7 i 2600 MHz
EDIT:Ho controllato e ho scritto esatto.[emoji2]
-
Grazie per il riepilogo :)
Appena ci ripasso controllo bene :)
-
Dovrebbe essere il sito dietro la stazione tiburtina su cui presumo che abbiano attivato i 2600, con gli 800 quelle velocità non le sfiori nemmeno a causa della larghezza di banda