Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lure*
Da un punto di vista logico anch'io farei così,ma dal punto di vista economico coprirei senz'altro prima le città!
Infatti, prima vanno colmate le gravi lacune che H3G ha nelle città.
Per esempio a Milano dove lavoro, zona Rogoredo-Santa Giulia, il segnale non è dei migliori e la navigazione internet è spesso assente, quando viaggia va a 100 kb al secondo!
E' inutile che parlano di aggiornamento rete per i 21 mbps quando non sanno nemmeno garantire 1 mega !
-
Anche nel nord della Basilicata hanno acceso il 3g su 900 mhz.
Sono comparsi parecchi cellid a 3 cifre, che indicano appunto celle a 900!
-
sicuro che siano ACCESI? Il Sud mi pare che avesse quelle frequenze libere ad uso commerciale tra un bel po' di mesi
-
In provincia di Potenza H3G ha già le frequenze a 900mhz libere da novembre dell'anno scorso!
-
La provincia di Potenza è libera subito!
-
faccio pubblica ammenda e mi cospargo di cenere i pochi capelli rimasti :P
(in effetti ha senso che sia libera, riflettendo sulla posizione geografica e i tempi dello switch-off... )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Albertino
Anche nel nord della Basilicata hanno acceso il 3g su 900 mhz.
Sono comparsi parecchi cellid a 3 cifre, che indicano appunto celle a 900!
Provato oggi, tra Rionero e Melfi, con un Samsung che consente di selezionare solo "Umts 900". Funziona! Non ho potuto provare la connessione dati.
-
Allegati: 1
L'antenna di Melfi (PZ), l'unica ed insufficiente per coprire tutto il centro abitato ha attivo il 900
LAC: 60178 CID: 271 RNC: 166
COPERTURA H3G A MELFI:
http://i49.tinypic.com/xc810l.jpg
-
Questa è invece la differenza di segnale tra il 900 e il 2100 mhz.
Ovviamente quello più potente è il 900 ;)
http://i49.tinypic.com/2nt91kj.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Albertino
mazza che differenza! che programma hai usato? grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
djandrea
mazza che differenza! che programma hai usato? grazie
Sicuramente é un programma Android senza costo che memorizza i dati trasformando in un file kmz per google earth. Ma esiste anché un programma per i utilizzatori iphone (come io)?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macgyver3
Sicuramente é un programma Android senza costo che memorizza i dati trasformando in un file kmz per google earth. Ma esiste anché un programma per i utilizzatori iphone (come io)?
Sono curioso anche io di sapere ci che programma si tratta... :-)
-
-
si è lei, ho sviluppato in parte io la feature che vedete negli screenshot perchè mi serviva per lavoro
-
Ragazzi chi ha la frequenza a 900 può fare un test con speednet x vedere la velocità dati? grazie!