nessuna prova, sinceramente non ci tengo ad andare a 30 euro al mega. Se vuoi posso provare ma se poi mi caricano avrebbero "ragione" loro.
Visualizzazione Stampabile
nessuna prova, sinceramente non ci tengo ad andare a 30 euro al mega. Se vuoi posso provare ma se poi mi caricano avrebbero "ragione" loro.
hai ragione :) Al massimo 1kb, ma era solo perché è difficile capire cosa è successo e cosa stiano facendo :P
beh da aprile ufficialmente australia è considerata roaming internazionale. Anche se fosse ancora gratis non penso di usarla, quando torno in italia pretenderò un rimborso totale.. sono costretto a regalare altri soldi agli operatori australiani che fanno cagare tanto uguale e hanno prezzi assurdi e regole non evidenziate buone solo per inchiappettarti e nel frattempo devo anche pagare la tre per un servizio inesistente. Ci manca solo che uso gratis e poi mi addebitino coi costi del roaming in zona 4..
Salve,
anche io mi trovo in Australia ed ho utilizzato finora tale opzione senza avere particolari problemi (a parte un paio di settimane ad inizio marzo durante le quali non riuscivo più a connettermi ad internet con 3Aus)
Ho scoperto ieri sera, parliamo del 26 maggio, che l'opzione non era più valida! La 3 ovviamente non mi ha mandato alcuna comunicazione, anzi anche io ho ricevuto un sms in data 9 aprile dove 3 mi riconfermava l'utilizzo di tariffe nazionali con l'operatore 3Aus.
Da allora non ho ricevuto altre comunicazioni!
Ho saputo che la tariffa non era più valida parlando casualmente con un amico, ho quindi controllato sul sito tre.it e ho verificato che era effettivamente così...dal 1 aprile!
Inutile dirvi che negli ultimi 2 mesi ho continuato ad utilizzare il telefono sotto rete 3 Aus tranquillamente e il traffico mi è stato sempre sottratto dalle soglie italiane! (ultimo aggiornamento disponibile 24 maggio).
Il fatto che il traffico mi sia stato scalato dalle soglie fa pensare che non mi abbiano fatto alcun addebito di roaming internazionale (e spero per loro che sia così).
Ovviamente appena appresa la notizia ho disattivato la rete dati sotto operatore 3 e ho contattato la mia banca, a questo punto domani (lunedì) non appena apre ho dato istruzioni di bloccare i pagamenti automatici su carta di credito da parte di 3!
Non ho modo di controllare se mi siano stati addebitate le cifre astronomiche del roaming internazionale (dato che il sito 3 è attualmente fuori uso) ma dato che si tratterebbero di migliaia di euro (ho utilizzato 1.7gb di internet solo nel mese di maggio) voglio cautelarmi e bloccare i pagamenti prima che effettuino l'estratto conto del bimestre aprile-maggio!
Fatemi sapere se avete aggiornamenti riguardo questa situazione o se ci sono altre persone nella mia stessa situazione!
Grazie!
ma hai un contratto? Perché fai prima a chiuderlo che bloccare i pagamenti... la seconda è una soluzione che porta automatismi e diversi guai, tra cui diventare "non pagatori".
PS: welcome :beer:
Sì ho il top 400 ma non posso chiuderlo dato che sono vincolato per 30 mesi...
Comunque ho potuto controllare il traffico online in uno dei pochi momenti di funzionamento del sito tre.it e mi hanno addebitato come roaming qualcosa come una sessione dati ogni 20 (risultano tutte connessioni 3Aus però alcune sono etichettate come "partner" altre come "internet estero") tra aprile e maggio circa 5 euro per connessioni roaming.
La cosa assurda è che nel mese di marzo (quando quindi l'opzione era ufficialmente attiva) mi sono stati addebitati circa 17 euro per connessioni roaming...fortunatamente siamo lontani dalle cifre che avrebbero potuto addebitarmi se avessero contato ogni connessione come roaming ma rimane il fatto che non ho intenzione di pagare un centesimo più del dovuto :)
:OT:
il mio consiglio era proprio in quel senso: se togli il RID sommi il problema del "mancato pagamento" a eventuali sospensioni e risoluzioni unilaterali del contratto che portano, beffa nella beffa, alle penali dei 30 mesi. Just my 2ct cmq