In fiera c'erano oltre centomila visitatori, concentrati in pochi chilometri quadrati...
TIM ha tre BTS nel quartiere fieristico: una sulla torre SIP, in co-siting con Wind, e due fra i padiglioni. Anche Vodafone ne ha tre. Wind e H3G due ciascuna. Non credo, almeno per TIM e Vodafone, che sia possibile inserire altre celle in una zona così circoscritta. Mi sa che il riuso frequenziale sia stato spinto quasi al massimo.
Il Wi-Fi opera su frequenze diverse da quelle usate per la telefonia mobile.
Nel caso di altre manifestazioni, ad esempio Heineken Jammin' Festival a Mestre, TIM, Vodafone e Wind avevano collocato delle antenne provvisorie su rimorchi.
L'errore, a mio avviso, è stata la mancata disattivazione delle connessioni (portanti) dati. Limitandosi a garantire la fonia, gli SMS e il servizio e-mail via Blackberry, i gestori avrebbero avuto meno problemi di congestione. E' noto infatti che la domanda di banda larga satura in fretta una rete mobile.