Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
porfirius
Grazie della tua testimonianza. Io ho scritto due volte al centro clienti online, ma ancora attendo una risposta ufficiale da una settimana! Per ora ho bloccato qualsiasi connessione dati dal mio telefonino, perchè pur essendo coperto con segnale massimo 3UK pare che non lo sono!!!!!! Che bella fregatura! Quando torno in ITA mi sa che cambio gestore.
Guarda che se alcune connessioni te le ha conteggiate bene vuole dire che purtroppo hai sbagliato tu a non mettere la rete 3 FISSA sul cell!
Quando torni cambia pure gestore.....così quando vai in UK internet lo paghi un salasso come le chiamate!
Citazione:
Originariamente Scritto da
porfirius
Sono sicuro al 100% di non essere andato su altra rete......sono curioso di sapere quando e cosa mi risponderà la TRE!!!!.....tanto è passata solo una settimana dal mio secondo tentativo di contatto!
Hai guardato il cellulare tutto il tempo? :lol:
Se non blocchi su 3UK NON puoi essere sicuro che non cambi rete.
NON basta bloccare su 3G perchè il roaming con gli altri operatori in 3G è ammesso quindi puoi cambiare rete!
-
...e non basta neanche bloccare su 3UK visto che le usim 3ITA hanno una "simpatica" feature che con molti sw permette loro di saltare quel settaggio :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
...e non basta neanche bloccare su 3UK visto che le usim 3ITA hanno una "simpatica" feature che con molti sw permette loro di saltare quel settaggio :(
Questa non la sapevo....!
Con Android mi sembra che non capiti o mi sbaglio?
Con i Nokia provato e molte volte anche se blocchi cambia rete comunque!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mario123
Questa non la sapevo....!
Invece la sapevi, ma non sapevi di saperlo :P Visto che hai detto quel succede: "con i Nokia provato e molte volte anche se blocchi cambia rete comunque!"... è proprio una particolarità delle usim 3ITA: un piccolo trucco comunque esiste SOLO in Italia.
Si blocca la rete in UMTS e poi si forza la manuale su 3ITA: non potendo avere roaming sulle altre reti nazionali 3G in pratica si ottiene quel che si vuole. Il problema è che all'estero, come in questo caso, purtroppo non vale visto che la sim 3 potrebbe registrarsi su altre reti 3G.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mario123
Guarda che se alcune connessioni te le ha conteggiate bene vuole dire che purtroppo hai sbagliato tu a non mettere la rete 3 FISSA sul cell!
Quando torni cambia pure gestore.....così quando vai in UK internet lo paghi un salasso come le chiamate!
Posso anche navigare anche con altri device con connessioni wi-fi gratuite, non per forza col telefonino!
Citazione:
Originariamente Scritto da
mario123
Hai guardato il cellulare tutto il tempo? :lol:
Se non blocchi su 3UK NON puoi essere sicuro che non cambi rete.
NON basta bloccare su 3G perchè il roaming con gli altri operatori in 3G è ammesso quindi puoi cambiare rete!
Come si fa a bloccare la rete 3UK manualmente nel Nokia 5230???? Io non ci sono riuscito!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
porfirius
Come si fa a bloccare la rete 3UK manualmente nel Nokia 5230???? Io non ci sono riuscito!!
Secondo me è uno di quei sw che viene "scavalcato" dalla feature di cui sopra :(
-
Caro porfirius, ti rassicuro. Sono stato contattato oggi telefonicamente dopo vari solleciti (gli ultimi abbastanza minacciosi) ed hanno ammesso che avevo ragione e che hanno riscontrato dei problemi. Mi hanno garantito che sarò rimborsato per gli addebiti che non corrispondono al vero, e mi hanno pregato di ricontattarli se dovesse accadere di nuovo.
Stalkali selvaggiamente, e alla fine l'avrai vinta! Cita pure il mio caso, se ti dovesse servire.
E l'avrai anche vinta un po' sui sedicenti esperti di questo forum, che si credono tanto figgghy e sgamati ma che in fondo in fondo a volte scrivono per dare aria alle dita.
A tardi (spero).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabuccio
Caro porfirius, ti rassicuro. Sono stato contattato oggi telefonicamente dopo vari solleciti (gli ultimi abbastanza minacciosi) ed hanno ammesso che avevo ragione e che hanno riscontrato dei problemi. Mi hanno garantito che sarò rimborsato per gli addebiti che non corrispondono al vero, e mi hanno pregato di ricontattarli se dovesse accadere di nuovo.
Questa è una buona notizia :)
Citazione:
Stalkali selvaggiamente, e alla fine l'avrai vinta! Cita pure il mio caso, se ti dovesse servire.
Quindi quale cosa è successa per avere un sunto da condividere?
Eri su 3Telstra e tariffava?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Questa è una buona notizia :)
Quindi quale cosa è successa per avere un sunto da condividere?
Eri su 3Telstra e tariffava?
Esatto! Ma non sempre, solo a volte, e per un quantitativo di traffico esiguo, comparato col totale. Ma, dato il costo del roaming in zona4, avevo accumulato una spesa abbastanza rilevante.
La questione mi puzzava dato che, dal dettaglio traffico, dichiarava che ero sulla rete 3 - Australia (e cioè 3TELSTRA), ma per qualche motivo invece di avere la tariffa "All'estero come a casa", il traffico era erroneamente etichettato come "Internet in Australia", a costi elevatissimi.
È un problema analogo a quello che ha avuto l'utente che ha aperto il thread, solo che lui l'ha riscontrato in UK.
Spero di poter essere utile a qualcuno!
Saluti.
-
Ma che c'entra 3 Telestra con la discussione 3UK?
In molto cmq sono stati rimborsati per gli addebiti sbagliati in Australia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mario123
Ma che c'entra 3 Telestra con la discussione 3UK?
In molto cmq sono stati rimborsati per gli addebiti sbagliati in Australia
se leggi bene i messaggi c'entra, solo che in UK, che io sappia, l'errore di tariffazione non si era mai verificato come per l'australia.
@Gabuccio
Hai risolto con il 133 voce o hai inviato log di connessioni al servizio clienti?
Insomma se hai trovato un modo preciso per farti ascoltare diccelo :P
-
Oh beh ci siamo già accorti in tanti che a mario123 a volte piace dire la sua anche se il contributo informativo dei suoi post è nullo o, talvolta, negativo. Anzi vorrei pregarlo di citare i numerosi casi di rimborso di cui è al corrente, se ha delle fonti accreditate. A proposito, se sapevi dei rimborsi perché non ce lo hai detto prima?
In ogni caso, venendo ai quesiti di FabiO: l'unico modo efficace per contattarli dall'Australia è stato insistere via twitter, dato che alle mail inviate nell'Area Clienti non hanno risposto per più di un mese, e che il 133 non può essere chiamato dall'estero. Avevo provato anche il numero per il servizio clienti all'estero, ma è pressoché inservibile dato che non fornisce l'opportunità di parlare con un operatore.
Saludos.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabuccio
Oh beh ci siamo già accorti in tanti che a mario123 a volte piace dire la sua anche se il contributo informativo dei suoi post è nullo o, talvolta, negativo. Anzi vorrei pregarlo di citare i numerosi casi di rimborso di cui è al corrente, se ha delle fonti accreditate. A proposito, se sapevi dei rimborsi perché non ce lo hai detto prima?
In ogni caso, venendo ai quesiti di FabiO: l'unico modo efficace per contattarli dall'Australia è stato insistere via twitter, dato che alle mail inviate nell'Area Clienti non hanno risposto per più di un mese, e che il 133 non può essere chiamato dall'estero. Avevo provato anche il numero per il servizio clienti all'estero, ma è pressoché inservibile dato che non fornisce l'opportunità di parlare con un operatore.
Saludos.
Vedo che invece il tuo contributo CIVILE alle discussione è di alta levatura
Citazione:
Ah bene vedo che non sono l'unico "trombato" da tre.
Citazione:
sapore di truffa.......
Invece di usare questi termini, dovresti ascoltare gli altri, ti rispondo in maniera sgarbata perchè chi inizia una discussione con questi toni non si merita altro.
Se avessi cercato con Google o in tel.net (http://forum.telefonino.net/showpost...2&postcount=56) o qui su mondo3 avresti trovato tutto invece di parlare di truffe o altre cavolate.
Come ti ho già spiegato purtroppo gli errori di tariffazione in Australia purtroppo ci sono sempre stati e si sono aggravati dalla congiunzione delle reti 3 e Voda.
Se queste informazioni per te risultano cose nulle allora vuole dire che non hai capito NULLA!
Se invece pensavi che scrivendo qui magicamente il problema si potesse risolvere sei un pò fuori strada.
Sempre se avessi cercato invece di parlare di truffe o cavolate le SOLUZIONI sono 2:
1a) Chiamare 133 se non risolvono
2a) Mandare Fax al Corecom e in 20gg hai risolto
Se invece volevi da me un messaggio del tipo....."poverino che truffaldina la 3"...non lo avrai perchè i disservizi ci sono e ci saranno con tutti i gestori
P.S. Hai chiamato questo numero e non sei riuscito a parlare con un operatore? http://www.tre.it/promozioni/chiamate-e-messaggi/nuove-tariffe-estero
Citazione:
Originariamente Scritto da
FabiO.
se leggi bene i messaggi c'entra, solo che in UK, che io sappia, l'errore di tariffazione non si era mai verificato come per l'australia.
Infatti andrea aveva GIA' spostato i messaggi relativi alla Australia qui http://www.mondo3.com/forum/copertura-rete-3-roaming-internazionale/44151-allestero-come-casa-australia-problemi-chiamate-tariffazione.html
Ma ovviamente il nostro amico ha continuato a postare sul Topic 3UK incasinando tutto così un utente del forum non ci capisce più nulla!
-
Visto il livello della polemica mi astengo dal commentare.
Ci tengo solo a precisare che i miei post sono pertinenti, dato che il tipo di malfunzionamento è identico, e ritengo che colui il quale ha sollevato la questione li possa trovare utili.
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabuccio
Ci tengo solo a precisare che i miei post sono pertinenti, dato che il tipo di malfunzionamento è identico, e ritengo che colui il quale ha sollevato la questione li possa trovare utili.
In effetti non è da escludere che si possa essere correttamente su 3UK ed avere una tariffazione sbagliata. E' la cosa più difficile da dimostrare, certo se 3 ITA mettesse nel dettaglio chiamate il gestore usato come fanno altri competitor molta di questa problematica potrebbe risolvere più velocemente per tutti