Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
quindi ci saranno problemi nella ricezione televisiva più che nell'usare la rete mobile?
il downlink è il segnale trasmesso dall'RBS verso il mobile, l'uplink il contrario, l'RBS è dotata di un grosso amplificatore che il mobile non ha, l'RBS è dotata anche di un antenna con un certo guadagno sicuramente maggiore dell'antenna del mobile, essendo la frequenza di downlink più bassa è sicuramente più vicina alle frequenze del DTT, ed è la frequenza che viaggia in aria con maggior potenza, le conclusioni sono ovvie, un mobile che trasmette in uplink su una frequenza più lontana con il suo amplificatorino e la sua atennina poco dovrebbero impensierire il DTT a meno che non lo tieni vicino alla TV o alla tua antenna di ricezione del DTT.

Citazione Originariamente Scritto da mario123 Visualizza Messaggio
Questo sicuramente credo, perchè la rete mobile ha più punti di irraggiamento (node-b) su singola area, mentre il DTT ha una singola antenna che a volte copre distanze molto ampie.

C'è anche da capire se il disturbo locale provocato dall'LTE posso provocare un disturbo su lunghe distanze dell DTT.

Faccio un esempio:

Prendiamo in considerazione l'antenna RAI che copre GRAN PARTE della Lombardia è posizionata QUI , i disturbi posso essere locali o generali sul segnale a lunga distanza???
Bisogna entrare nella logica del rapporto segnale/rumore dove per segnale intendo quello utile e il rumore l'immondizia proveniente da frequenze adiacenti. Più alto è questo rapporto e meglio riceverai quello che vuoi ricevere, nel caso del DTT il segnale è quello proveniente dal ripetitore TV e il rumore quello provenienti da RBS LTE a te vicine, nel caso di LTE il segnale è quello proveniente dalle RBS LTE e il rumore quello proveniente dal ripetitore TV.
A occhio e croce se sei vicino al ripetitore DTT e hai l'RBS LTE lontana potresti avere problemi a usare il terminale LTE, se invece sei lontano dal ripetitore DTT e vicino a una RBS LTE potresti avere problemi a vedere la TV