Visualizzazione Stampabile
-
però le ha chieste in... omaggio :P
-
Con il numero attuale di siti a 2100 se verranno convertiti in LTE si riuscirà ad avere una copertura nazionale completa?
-
imho no, sarà intrinsicamente minore degli altri
-
Considerate che nelle città si userà l'LTE a 2600 Mhz che ha la stessa penetrazione del 2100 Mhz quindi troppe antenne andranno messe per coprire bene....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Considerate che nelle città si userà l'LTE a 2600 Mhz che ha la stessa penetrazione del 2100 Mhz quindi troppe antenne andranno messe per coprire bene....
il 2600 non dovrebbe avere una penetrazione inferiore, visto che è una frequenza più alta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Greg89
il 2600 non dovrebbe avere una penetrazione inferiore, visto che è una frequenza più alta?
No è proprio il contrario piu' la frequenza aumenta piu' troverà difficoltà nel penetrare, infati il Gsm va molto bene perche' è a 900 Mhz, se H3G riuscisse ad implementare l'UMTS a 900 Mhz allora sarebbe tutta un altra cosa....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Greg89
il 2600 non dovrebbe avere una penetrazione inferiore, visto che è una frequenza più alta?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
No è proprio il contrario piu' la frequenza aumenta piu' troverà difficoltà nel penetrare, infati il Gsm va molto bene perche' è a 900 Mhz, se H3G riuscisse ad implementare l'UMTS a 900 Mhz allora sarebbe tutta un altra cosa....
Forse mi sono perso qualcosa, entrambi dite la stessa cosa o sbaglio? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danieleg76
Forse mi sono perso qualcosa, entrambi dite la stessa cosa o sbaglio? :blink:
Si hai ragione scusate avevo letto male, stiamo dicendo la stessa cosa....
-
I 2600 Mhz coprono ancora peggio dei 2100.
Citazione:
Originariamente Scritto da
emma
Con il numero attuale di siti a 2100 se verranno convertiti in LTE si riuscirà ad avere una copertura nazionale completa?
No, e non sarebbe successo neanche se avessero preso gli 800 Mhz.
-
Credo che all'asta non si siano aggiudicati i blocchi migliori.
La notizia non è affatto positiva, sia per la TRE e i suoi clienti, sia per la concorrenza e quindi per tutti gli utenti.