Visualizzazione Stampabile
-
Se non ho capito male H3G non aveva grandi risorse da investire, in contemporanea aveva in opzione due blocchi da 1800MHz in base al bando di gara... (da P.I. PI: Asta frequenze, operatori a nervi tesi? )
Forse è stata una mossa calcolata. Hanno messo in difficoltà gli altri operatori con dei rilanci pesanti e gli hanno lasciato dei blocchi molto buoni ma che si libereranno tra un po' di tempo. Nel frattempo potranno iniziare ad usare i 1800, che coprono comunque meglio dei 2100 UMTS. E si tratta di frequenze che dovrebbero pagare poco, anche se non è chiaro quanto.
Boh, comunque la situazione è ancora molto diversa da quella di quando Blu finì nello spezzatino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filian
Boh, comunque la situazione è ancora molto diversa da quella di quando Blu finì nello spezzatino.
In realtà hai scritto tu stesso la cosa che più la accomuna a Blu :P
Ovvero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filian
H3G non aveva grandi risorse da investire
:D
-
Beh, vero :)
Ma l'asta UMTS non dava opzioni speciali a nessuno e Blu non aveva diritto neanche al brandello più sfavorevole di spettro per il 3G.
-
Una delle porzioni di spettro a 1800 è stata assegnata ad H3G. Non sarà il massimo, ma almeno riescono ad entrare nell'LTE senza spendere una fortuna.
http://punto-informatico.it/3281734/...dopo-asta.aspx
-
Notizia di non poco rilievo è che il roaming con tim dura fino al 31 dicembre 2012, ma credo che verrà sicuramente rinnovato almeno fino alla fine del 2013, quando potranno usare l'umts 900mhz su tutto il territtorio nazionale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filian
Qui non risulta chiusa, anche se è altamente probabile che la vinca :P (e c'è pure Wind tra le vincenti che altrove è data per perdente)
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/SGUS_t365.pdf
-
Miii, ma cosa scrive allora PI?! :)
Peraltro quella esclusa a 1800 risulterebbe TIM, al momento.
Il lotto a 2000 non lo vuole nessuno, deve essere davvero di pessima qualità se tutti preferiscono i 2600MHz
-
In realtà la storia dei 1800 Mhz non è ancora molto chiara.
-
non è chiara proprio per "merito" di 3 peraltro...
-
Beh non è 3 a decidere se la debba pagare o meno. E non mi sembra che finora Agcom abbia sciolto il dubbio.