Se l'azienda ha un contratto con 3 per i telefoni aziendali dovreste avere una sorta di consulente da contattare, in alternativa parlate con chi vi ha fatto i contratti che sicuramente avrà modo di aprire una segnalazione tramite i suoi canali.
Visualizzazione Stampabile
Se l'azienda ha un contratto con 3 per i telefoni aziendali dovreste avere una sorta di consulente da contattare, in alternativa parlate con chi vi ha fatto i contratti che sicuramente avrà modo di aprire una segnalazione tramite i suoi canali.
:D stenderei un bel velo pietoso sui consulenti delle PMI... a meno di essere una grande, grandissima, enorme impresa il concetto di "professionalità nella consulenza" è abbastanza aleatorio (e questo è un fatto).
Detto ciò, penso che entro sera ordinerò la suddetta antenna/repeater/whatever. Se non mi soddisfa, lo saprete e potrete evitare accuratamente in futuro. Altrimenti, beh, bene per tutti (io ci spero).
i cd "consulenti" sono poco più che venditori porta a porta, non hanno alcuna formazione tecnica né si prendono la briga di uscire dal loro compitino, dato che non avrebbero provvigioni
Lungi da me il fare polemica, ma se aggiusto le macchine faccio il "meccanico", se riparo condutture sono un "idraulico", se con la mia competenza valuto e scelgo quello che è meglio per il cliente sono un "consulente". Altro dovrebbe avere altro nome, IMHO.
Ah, l'ordine dell'antenna slitta di qualche giorno... vi terrò informati!
Io ho trovato questo altro ripetitore NEW 3G/UMTS/2100MHZ Mobile Phone Amplifier,Repeater,Booster | eBay.
Il prezzo è decisamente interessante ma ancora non ho trovato una recensione che ne parli. Qualcuno di voi ne ha sentito parlare ?
anche per questo oggetto vale interamente il discorso tecnico e preciso di SteelBlade. Questi attrezzini, ammesso che abbiano a bordo una elettronica decente, non fanno altro che amplificare un segnale, ma questa operazione non è affatto indolore quando si parla di comunicazioni (W)CDMA
Evitate ste cineserie con rete H3G, tengono sotto controllo gli interferenti esterni molto più degli altri, potreste trovarvi il personale del ministero che vi bussa a casa e rischiate denuncia e multa.
Dipende da dove ti trovi.
Se sei in un luogo un pó remoto dove fuori prende ma in casa no, credo sia difficile che anche solo si accorgano di qualcosa. E poi h3g dovrebbe essere in grado di disattivare l'interferente da remoto (mettendo il repeater in blacklist) evitando pure di scomodare quel che tu chiami ministero.
Immagino che questi repeater, quando si registrano sulla rete, si identificano come tali.
Quindi metti in dubbio la qualità di questi repeater economici piuttosto che la tecnologia di per sè.
Io li proverei comunque dato le sorprese che spesso riserva ciò che molti si ostinano a chiamare "cineseria".
3G Personal Repeater Technology
Se io prendo due antenne e ci piazzo in mezzo un amplificatore di segnale ho già fatto il repeater......
SteelBlade è già stato molto chiaro su quali sono le problematiche di questi apparati, non tanto per la loro funzionalità in sé, quanto per i danni che possono causare al resto della rete, se non hanno a bordo la tecnologia adeguata al controllo di potenza, ma si limitano meramente a sparare x dB in più
tornando ai femtocell, considerando un prodotto come questo che andrebbe semplicemente invertito 3G Mobile Broadband Wireless N150 Router & Repeater NEW | eBay non dovrebbero venire a costare moltissimo.
Le opzioni sono due: o h3g distribuisce i suoi propri dispositivi preconfigurati in stile vodafone booster, oppure gli operatori si mettono d'accordo per uno standard che consenta a qualsiasi femtocell di ampliare il segnale di qualsiasi operatore.
Allora,io ho il Booster Vodafone e,a parte i 10 giorni di buio a cavallo di ferragosto per problemi di Vodafone,funziona alla perfezione.
Quindi,ho provato a chiedere ai vari operatori i loro progetti in tal senso,seguendo anche i report delle varie conferenze fatte in Inghilterra e USA.
-Tim doveva lanciarle per la fine del 2011,il prodotto ha già un nome ("Tim a tutto campo"),ma non si è ancora visto niente e su Twitter non hanno idea sui tempi di lancio.
-Wind non ha mai risposto in tal senso
-H3G: ultimamente molti utenti inglesi chiedono su Twitter (@ThreeUK,@ThreeUKSupport) notizie in tal senso,ricevendo una risposta stile "le stiamo prendendo in considerazione,ma non abbiamo tempi certi").
H3G Italia non risponde a queste domande,ho mandato un Tweet a Novari (@VincenzoNovari) e la risposta è stata(testuale) "very expensive".
Chiedo:è davvero così costoso implementarle?
Una domanda:
- il booster lo installi da solo o viene voda ?
Il fatto che H3G non risponde è dovuto al fatto che non ha una offerta dsl su cavo propria alla quale legare il prodotto (con tutte le micro compagnie dsl in giro sembra assurdo ma forse aspettano che offerte tipo tiscali low cost prendano piede)