ora se ne andata di nuovo...uff
Visualizzazione Stampabile
ora se ne andata di nuovo...uff
Anche a Lainate problemi a macchia, mai avuti prima, in studio ho pieno campo con tre ma per chi prova a chiamarmi sono irraggiungibile, chiamate che mi vengono notificate via SMS, a casa, 1 km, nessun problema...consigli, devo contattare la 3 o cosa potrebbe essere?!
Avete segnalato al 133?
Io settimana scorsa a Milano ho avuto problemi ho chiamato emi hanno detto che stavano facendo dei lavori, e mi hanno dato un orario di risulozione quasi corretto!
ragazzi classico quando si stanno facendo dei lavori alla rete
Ciao a tutti, sono Alessandro e gestisco un negozio di riparazione computer e rivendita servizi internet (in particolare 3 e Fastweb) a Grosio (SO) in Valtellina.
Ho più volte segnalato a H3G la mancanza di sengale nel mio paese (non posso ad esempio far vedere al cliente come funziona la navigazione tramite chiavetta in negozio, c'è campo solo di Tim e Vodafone). La zona è servita da due ripetitori uno a Sondalo, uno a Grosotto che non sono sufficienti per avere una copertura come Tim e Vodafone.
Prima di fare un abbonamento, presto una chiavetta mia ai clienti per far verificare se c'è segnale, oppure a volte vado anche di persona, e con grande delusione facendo una ricerca reti il segnale H3G manca.. da quello che sono riuscito a sapere in paese c'è un ripetitore di Tim, ed è prevista una formula di "site sharing" con H3G, ma ad oggi è tutto fermo.
Provo a girare a Voi del forum la mia richiesta di informazioni in merito al ripetitore a Grosio, leggevo che qualcuno lavora o ha contatti con H3G e magari ne sa qualcosa di più.. grazie e saluti a tutti!
Alessandro
Nuove antenne, 41 richieste - Varese - La Prealpina.it
41 le domande per il potenziamento o l'installazione di nuove antenne dei telefonini. Le hanno presentate i "colossi" dei cellulari: dodici Telecom, diciotto Vodafone, otto Wind e tre H3g.
Qui a Porlezza (co) ho notato un ulteriore degrado della rete, la copertura è calata di almeno 1 tacca ovunque e non solo... Già da 1 settimana la velocità si è dimezzata ulteriormente, dalle 16 alle 21 più o meno la connessione internet si blocca completamente, Ping sballato di oltre 3000ms e in download segna zero assoluto... In upload sempre intorno a 1mbps. Anche al mattino si ferma su 0.2mbps. Qualcun'altro ha notato un ulteriore degrado della rete? Possibile che le nuove opzioni (e quindi più clienti) abbia portato al collasso della rete nelle zone non coperte dalla rete veloce?
Segnalo in Val Rezzo (CO) è stato attivato un nuovo sito, 42mbps attivi pure. Con iPhone 4s si navigava a 9mega costanti. Non ho potuto verificare se fossero attivi i 900mhz perché ovunque in tale località prendevano bene i 2100mhz
Mi sa che allora hanno aggiornato ai 42 Mbit anche le zone vicine. Porlezza e Carlazzo per esempio sul sito sono segnalate ancora a 21 Mbit.
No, per il sito che copre Porlezza e Carlazzo la comunità montana non rilascia le autorizzazioni per un ponte radio. Quel sito è collegato quindi con una vecchia linea Telecom (max 0.5mbps)
Non conosco la zona ma... quindi il nuovo sito sono riusciti a collegarlo in ponte radio lo stesso?
Sapete se potenziano la zona di navedano? Poi mi passa spesso su Sunrise.. E non siamo vicini alla Svizzera.. Poi almeno andasse su Tim.