Grazie AndreA, come sempre
la risposta era nel forum, anche nel 3ad dove ho unito le tue domande
Cmq la cosa è banale: se tu ti trovi in Italia NON pagherai MAI nessuna chiamata entrate, è indifferente per te da dove è originata la chiamata.
Al contrario pagherei SEMPRE la tariffa nazionale se dall'Italia chiami un altro numero a prescindere da dove esso si trovi. La mobilità internazionale è TUTTA a carico (sia per maggiori costi di originazione chiamate e/o ricezione) di chi si trova fuori dai confini.
Grazie AndreA, come sempre
Salve a tutti.
Volevo fare un paio di domande riguardante un abbonamento TOP 800 effettuato con la scelta del nuovo iPhone 5.
1) Ho notato che nella mia Area Clienti, ho 2 addebiti di 0.30€ causati da "Contenuti sotto copertura 3" ed entrambi con descrizione "Navigazione 2 pagine AS5".
Ho letto su Internet che la causa principale è il Portale3 o App&Store che addebita 0.9€ per ogni pagina visitata, ma non ricordo di essere entrato in nessun sito del genere!!
Ho tranquillamente cancellato tra i preferiti l' App&Store e di aver cambiato come homepage con quella di Google (Safari).
Ho scaricato il browser Chrome e ho risistemato la homepage.
La mia domanda è, secondo voi è un problema di Pianeta3 oppure potrebbero essere altri siti a pagamento? Se si, è possibile sapere quali ed eventualmente bloccarli?
2) Avendo l'abbonamento TOP 800, ho chiamate gratuite verso tutti gli operatori nazionali. Dato che la mia ragazza va all'estero per 1 mese (ha TIM), se la chiamo, pago delle soglie extra oppure rientro nei minuti dell'abbonamento? E' lo stesso per messaggi? E se mi dovesse chiamare lei, pago anche io la chiamata ricevuta e l'eventuale messaggio ricevuto?
Grazie a chi mi saprà dare delle spiegazioni.
1) Repubblica e Corriere della Sera ad esempio
2) tu non paghi nulla, né se chiami tu, né se chiama lei
![]()
Ciao a tutti ragazzi!
Vorrei esporvi un mio problema che in questi giorni non sono riuscito a risolvere.
Ho un abbonamento TOP Smart 800 presa con l'attuale iPhone 5.
Un mio amico è dovuto andare per 1 mese all'estero (Lettonia) e ha dovuto portare con se il suo numero TIM.
La mia domanda è : se chiamo il suo numero TIM, pur essendo all'estero, mi vengono detratti i minuti dall'abbonamento come se fosse una chiamata nazionale oppure pago una tariffa a parte?
Lo chiedo sul forum perchè ho chiamato moltissime volte il 133 e alcuni negozi 3 ma molti dicono che spendo ed altri no.
Avevo intenzione di fare una prova ed inviare un SMS a questo mio amico e poi vedere dall'Area Clienti se mi avevano addebitato il costo dell'SMS, ma prima vorrei sapere le vostre considerazioni.
Che devo fare?
Grazie
se chiami/contatti/scrivi_a il suo numero dall'italia valgono le regole della tua tariffa, quindi ti scalano i minuti dal bundle... la mobilità di chi chiami non è affar tuo (lui paga il roaming per questo), per il resto la risposta di shreder0 è sempre valida![]()
Ok ma mi sorge un altro dubbio.
Sono andato nell'Area Clienti e ho preso in considerazione i messaggi rimanenti della soglia settimanale, che erano 43. Ho inviato un SMS e dopo 2 minuti mi è stato aggiornato da 43 a 42 quindi presuppongo che è stato utilizzato l'abbonamento senza alcun costo extra.
Idem per le chiamate. Ero a 120 minuti e dopo aver fatto una chiamata di 4 minuti circa, mi ritrovo con 116 minuti rimanenti.
Non che non mi fidi di quello che dite voi, ma è possibile che questo SMS e questi 4 minuti mi vengano addebitate perchè devono essere fatti ancora dei controlli sulla posizione del destinatario?
recidivo eh theblur....
paga solo il tuo amico!