Mi ritrovo in questa situazione: abito in campagna e sul tetto della mia abitazione, ho segnale umts-hsdpa pieno, ma internamente, per via dei muri spessi….. segnale totalmente assente.
La problematica aggiunta è che il segnale umts non mi serve per una internet key, ma per il mio smartphone che utilizzerei anche come hotspot.
La prima complicazione è che l’antenna dello smartphone non è esterna, quindi dovrei utilizzare un induttore magnetico su cui appoggiarlo direttamente, è una basetta simile ad un tappetino del mouse, non so se hai presente… ti metto il link per capire meglio. eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso
A questo induttore, io vorrei collegare direttamente l’antenna umts esterna da piazzare sul tetto, polarizzata verticale, verso la cella più vicina, e qui salta fuori la complicazione numero 2, la lunghezza del cavo: dovranno essere almeno 25 metri, perché dall’antenna dell’abitazione, il cavo deve scendere a piano terra e fare qualche metro anche internamente per arrivare all’induttore sulla scrivania. Ho paura che la lunghezza sia eccessiva se si considera l’attenuazione anche di un buon cavo di collegamento. Infatti io cercherei di sfruttare il cavo coassiale satellitare, che lavorando sui 2000 mhz come per l’umts (dopo la conversione del lnb), dovrebbe funzionare lo stesso ma non ne sono sicuro perchè l’umts rispetto al satellite, trasmette molti dati anche invio oltre che in ricezione..
So che sarebbe opportuno e più semplice usare un amplificatore umts, ma costa veramente uno sproposito, spendere 300 e passa € per un aggeggio che mi porta l’umts dal tetto al laboratorio mi sembra veramente una follia.
Su ebay ho trovato vari kit per migliorare il segnale umts però non so se nella mia situazione, posso fare a meno di un amplificatore umts per avere almeno un paio di tacche sullo smartphone .
Io sono già in possesso dell’induttore magnetico che ti ho linkato, ora dovrei acquistare (in teoria) solo l’antenna umts da abbinare.. ammesso che il cavo sat possa andare bene. Ma prima di procedere, vorrei sapere se secondo voi, butto via soldi inutilmente o meno con questo progetto di antenna passiva.. !