Ciao a tutti,
sono una nuova utente del forum e anche io ho lo stesso problema che avete descritto nel post, solo con importi ben più alti!!!
Ora mi hanno addirittura bloccato il traffico e non riesco nemmeno a chiamare il 133, che mi inoltra automaticamente alla Direzione Crediti 3, i quali ovviamente non sanno nulla della mia contestazione all'assistenza tecnica.
Vi spiego il mio caso direttamente con il fax che ho mandato a TRE stamattina, con in copia l'associazione di cosumatori a cui sono iscritta, sperando che possano aiutarmi.
Se qualcuno ha suggerimenti su come procedere per far valere i miei diritti avrà la mia eterna gratitudine!
Grazie e ciao.
Alla cortese attenzione di
H3G Italia
Per conoscenza:
Associazione Altroconsumo
Salve, richiedo urgentemente di essere contattata dall'assistenza clienti al numero 328******, in quanto sono impossibilitata a contattare il 133, che mi redirige automaticamente alla Direzione Crediti.
Io sottoscritta *********** (numero cliente H3G ****** – tessera socio Altroconsumo *****) sono titolare di un abbonamento 3Power per il numero telefonico *******.
Per il bimestre Marzo-Aprile, durante il quale ho fatto un viaggio a Cuba, mi è stata addebitata sul conto corrente una fattura di 249,95 euro, nella quale risultano ben 184 SMS mandati dall'estero "extra UE", per un importo di 138 euro.
Dal dettaglio del traffico scaricato dal Portale 3 alla voce Info Costi, risulta che avrei mandato SMS ogni 30 secondi agli stessi numeri, cosa fisicamente impossibile. Facendo una stima spannometrica, l'invio di ogni SMS è stato mediamente triplicato, probabilmente per problemi tecnici dell'operatore di Cuba in roaming. Tutti gli SMS inviati NON erano multipli, in quanto inferiori a 160 caratteri.
Vorrei quindi contestare questi 184 SMS, che di fatto non ho MAI mandato. Dal dettaglio con data, ora e numero di destinazione, posso stimare che gli SMS effettivamente inviati sono stati 68, per i quali sono ovviamente disposta a pagare il dovuto.
Indata 2/6/2011 ho chiamato il servizio clienti 133, chiedendo il controllo del problema tecnico e il ricalcolo della fattura (numero di chiamata ******). Contestualmente ho fatto fare alla banca lo storno del pagamento di quella fattura, che ritengo sovradimensionata e truffaldina a causa dell'addebito di questi SMS "moltiplicati".
Nel frattempo è arrivata la fattura per il bimestre successivo (Maggio-Giugno), che ho regolarmente pagato.
Sono passati 3 mesi e non ho ricevuto ancora notifica del controllo tecnico e del ricalcolo, nonostante tre chiamate al 133:
2 giugno 2011: risponde Salvatore di Arizona 6
23 giugno 2011: risponde Antonietta di Arizona 6
25 agosto 2011: risponde Marina di Arizona 6
All'ultimo sollecito l'operatore mi ha ribadito che sarei stata ricontattata dal gruppo assegnatomi (Arizona 6) e che sicuramente avrei ottenuto il ricalcolo degli importi. Ad oggi, 26 agosto, non ho ricevuto contatti da parte dell'assistenza.
Ho invece ricevuto il sollecito di pagamento via posta ordinaria e la notifica via SMS della sospensione del traffico in uscita, a partire dal 26 agosto, per il mancato pagamento della fattura contestata. Sono quindi impossibilitat a a fare chiamate, inviare SMS/MMS e navigare su Internet.
Ora chiamando il 133 vengo diretta automaticamente ad una "DirezioneCrediti 3", e l'operatore che mi ha risposto dice di non poter risolvere la pratica, perchè a loro pervengono solo le fatture e non le segnalazioni tecniche. L'operatore mi ha consigliato di chiamare il 133 (che mi dirige automaticame alla Direzione Crediti!!!) e di scrivere il fax che state leggendo al numero 800179800.
Sorvolando sul disservizio di una richiesta di assistenza lunga 3 mesi e sul fatto vergognoso che non vi sia comunicazione fra i vari settori di H3G in merito alla situazione di un cliente, vi chiedo diessere contattata immediatamente al ******** per la risoluzione di questa controversia, il ricalcolo dell'importo corretto della fattura contestata, e la riattivazione del traffico in uscita del mio numero.