Caro leorgium, la 3 è né più né meno come gli altri, ovvero sempre border-line sull'ingannevole (per non dire di peggio). Riguardo al discorso del rivenditore prima o poi sarebbe opportuno che AGCOM e/o AGCM intervenissero, sancendo la piena responsabilità del rivenditore autorizzato, essendo il "legale" rappresentante della società fornitrice del servizio. In attesa di questo miracolo di civilizzazione dell'Italia, ti faccio presente che le condizioni dell'opzione autoamticamente attiva "All'Estero come a casa" sono come te le ho indicate io, nel senso che quando sei all'estero è presente comunque uno scatto alla risposta, e solo dopo si applicano le condizioni del proprio piano tariffario come se fossi in Italia.
Comunque ti chiediamo di postare il tuo tabulato (ovviamente coi numeri chiamati cancellati) per capire se eventualmente ci sono stati errori di tariffazione