ma si certo, se vuoi mi puoi dire anche la via che io controllo immediatamente![]()
oddio ma lo sai che non ci ho mai fatto caso che sopra il palazzo dove c'è la banca di lodi c'è un'antenna? oggi pomeriggio vado a vedere
cmq si ho un database ma non per tim wind e vodafone, purtroppo per la tre non ce l'ho però si riconoscono subito le antenne della 3...nella tua zona ho visto un'antenna della 3 e precisamente all'incrocio tra viale refina margherita e via bormida: è difficile da vedere perchè il palazzo è molto alto cmq quella lì è un'antenna della 3, poi in piazza buenos aires c'è un'antenna tim mentre in via alessandria un'antenna vodafone!
beh diciamo che la mia passione è nata grazie a questo sito e anche al forum gemello della wind dove facciamo a gara a postare foto di nuove antenne....il database che possiedo conta circa 25000 antenne però è aggiornato al 2004 e non sono presenti le antenne della 3 purtroppocomunque postala qui la foto così la guardiamo insieme agli altri utenti e magari vi faccio capire come riconoscere un'antenna della 3!
bravoeh si il netmonitor è uno strumento indispensabile soprattutto se non riesci a capire "a occhio" l'appartenenza di una bts ad un determinato gestore
![]()
Altro link:
http://yfrog.com/e0img0694j
Non scrivere altri riferimenti sulla localizzazione....grazie !
PS. nel mio precedente post è venuto un pollice in giù...mistero( non è voluto !)
...
ehi max è proprio un'antenna della 3 e mi sembra quella che ti ho descritto io cioè all'incrocio tra viale regina margherita e via bormida...cmq osservala bene: quell'asta lunga che vedi si chiama gap filler e serve per ricetrasmettere il dvbh mentre se osservi bene i pannelli dell'antenna sono molto piccoli, questo perchè la 3 usa una sola frequenza e quindi non ha bisogno di pannelli larghi! a roma la maggior parte delle antenne della 3 sono esattemente così!